Nuovi progetti contro la dispersione scolastica
Con il progetto “Lo stupore della ricerca”, istituto comprensivo ed amministrazione comunale di Ruffano combattono la dispersione scolastica. Che nell’ultimo decennio si è ridotta, ma è ancora allarmante negli istituti di istruzione media inferiore e superiore
Il Centro Risorse realizzato presso l’Istituto Comprensivo di Ruffano con finanziamenti europei (PON misura 4.2) e completato grazie al supporto del Comune di Ruffano, nell’anno scolastico 2006/2007, prosegue la sua attività formativa con il progetto “Lo stupore della ricerca” (PON misura 3.2 b seconda annualità). Soddisfatta per il risultato conseguito la dirigente scolastica Madrilena Papalato. Il progetto, elaborato dall’I.C di Ruffano e condiviso dall’amministrazione comunale e dalle Scuole in Rete (IC Supersano e IIS Casarano – sede di Ruffano), ha la finalità di prevenire e combattere la dispersione scolastica e il disagio sociale tramite la realizzazione di un percorso formativo che è articolato in cinque moduli destinati agli alunni, frequentanti e non, e in due moduli destinati ai genitori degli alunni di Ruffano e delle Scuole in Rete. “Sono contento che la scuola continui a portare a casa queste vittorie, che sono – ha commentato Giovanni Maggio, assessore al ramo – uno strumento importante contro la dispersione scolastica”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding