Appuntamento il 14 dicembre all’ex cinema Aurora
Sardo di nascita e soglianese ad honorem, giovedì prossimo Paolo Fresu, trombettista jazz, sarà insignito della cittadinanza onoraria del Comune salentino
Sogliano Cavour onora il jazz di Paolo Fresu. Il 14 dicembre presso l’ex cinema Aurora alle ore 19, infatti, il talentuoso trombettista sardo di fama internazionale, riceverà la cittadinanza onoraria dal Comune di Sogliano. Una decisione presa all’unanimità dalla conferenza dei capigruppo del consiglio comunale dopo la partecipazione di Fresu al “Locomotive Jazz Festival” che si è svolto a Sogliano dal 4 al 6 agosto scorsi. Tre serate al sapore di jazz che hanno visto Fresu testimonial di una manifestazione organizzata dal sassofonista soglianese Raffaele Casarano e dall’associazione Musicaltra. Complice del conferimento della cittadinanza, anche la partecipazione di Paolo Fresu al primo disco da solista del giovane jazzista soglianese (“Legend”, di Raffaele Casarano&Locomotive). In programma, per l’occasione, anche la presentazione dell’edizione 2007 del Locomotive Jazz Festival. Si tratta dell’ennesima onorificenza per l’artista nativo di Berchidda, che è stato direttore artistico di molte kermesse italiane e straniere. Ideatore del festival internazionale “Time in Jazz” di Berchidda, Paolo Fresu ha diretto manifestazioni in Germania e in Belgio, oltre ad essersi esibito all’Olympia di Parigi ed al Blue Note di New York.