Raggiunto l’accordo tra provincia di Lecce, Ausl/Le 1 e 2 ed Università degli studi di Lecce per l’alta formazione in materia sanitaria
La giunta provinciale ha approvato una dichiarazione d’intenti per l’alta formazione in sanità in collaborazione con l’Università e le Ausl/Le1 e Le2: obiettivo dell’iniziativa, la costituzione di una scuola di sanità pubblica
La giunta provinciale, presieduta da Giovanni Pellegrino, ha approvato, nella seduta di lunedì 11 dicembre la dichiarazione di intenti in materia di alta formazione e formazione continua in sanità, tra all’assessorato alla formazione professionale della provincia di Lecce, il dipartimento di studi giuridici dell’Università di Lecce, le Ausl/Le1 e Le2. Grazie a questa intesa sarà possibile realizzare attività di alta formazione in management sanitario presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Lecce per l’anno accademico 2006/07, con l’obiettivo di formare manager in grado di orientare ed innovare la gestione delle aziende sanitarie e di creare una scuola di sanità pubblica. Inoltre, la provincia di Lecce e l’Università del capoluogo salentino hanno avviato, insieme all’assessorato alla sanità della Regione Puglia, la procedura per il riconoscimento dell’attività formativa ai fini dell’inserimento delle persone formate negli albi degli idonei allo svolgimento di incarichi dirigenziali nelle strutture sanitarie pubbliche pugliesi. “La provincia di Lecce – dichiara Mario Pendinelli, assessore alla formazione professionale della giunta provinciale – contribuirà con 40mila euro a questo progetto, nella piena convinzione che nel campo dell’alta formazione del managment sanitario è necessaria una azione congiunta di cooperazione fra le istituzioni”.