Un nuovo progetto dei ragazzi dell’istituto di Lecce e un nuovo risultato positivo all’attivo
Una coppa, 2.500 euro e tanta soddisfazione. E’ il bottino che gli studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale “Costa” di Lecce portano a casa dopo la premiazione a Roma dalle mani del ministro Luigi Nicolais
Sono appena tornati da Roma i sei alunni dell’Istituto “Costa” di Lecce che giovedì 7 dicembre sono stati premiati presso la sede della Unioncamere per la vittoria del concorso “Scuola, Creatività e Innovazione” indetto dall’unione di tutte le Camere di Commercio d’Italia. Sono contenti, soddisfatti ed euforici, Veronica Calò, Gianluca Greco, Miriam Longo, Emanuela Palazzo, Fabio Mandurino e Valentina Vergari per l’accoglienza ricevuta e per i premi che Luigi Nicolais, ministro per le Riforme e l’Innovazione della Pubblica Amministrazione, ha consegnato loro di persona insieme ai complimenti per il lavoro svolto e per l’idea “innovativa”. Soddisfatta è anche la Camera di Commercio di Lecce che è risultata l’unica del centro-sud Italia tra i vincitori del concorso in un totale di 53 Camere di Commercio partecipanti su territorio nazionale. Infatti, oltre al Costa di Lecce, le altre scuole vincitrici sono di Parma, Piacenza, Savona e Venezia. “E’ stato emozionantissimo – è stato il primo commento dei ragazzi appena scesi dal treno – tutte quelle persone importanti che non facevano altro che congratularsi con noi e stringerci la mano. E poi la consegna della coppa con sopra scritto il nome della nostra invenzione, le interviste, le copie del libro pubblicato appositamente per presentare i progetti vincitori e non parliamo della soddisfazione di ricevere quell’assegno di 2.500 euro tutti per noi! Dobbiamo dire che gli auguri del Ministro sono stati particolarmente calorosi, ci ha anche ricordato quanto è rimasto colpito dal Salento quando è venuto a metà novembre”. Gli studenti del “Costa” hanno conquistato il secondo posto al concorso indetto da Unioncamere il cui bando prevedeva la stesura di un progetto con il nome, il logo e la descrizione dettagliata di una idea innovativa relativa ad un prodotto o ad un servizio non ancora presente sul mercato. I giovani salentini hanno inventato il servizio “SOS info” corrispondente all’attivazione di un Centro adibito alla fornitura via sms e via e-mail di ogni genere di informazione, basato sui molteplici servizi e data-base presenti sulla rete delle reti, internet. Nicola Greco, dirigente della scuola leccese, è più che mai orgoglioso dell’ennesimo riconoscimento ottenuto dai suoi alunni, che va ad aggiungersi ai tantissimi premi ottenuti negli ultimi cinque anni.