Per guarire basta un computer
Tra pazienti e medici di famiglia c’è un nuovo modo di dialogare. Si chiama Medi&Co: un software che permette di avere risposte, in ambito medico, in tempo reale
di Flavia Serravezza Arriva a Lecce una nuova finestra di dialogo tra pazienti e medici di famiglia. Niente più file agli sportelli, però, perché si tratta di un software a disposizione dei medici di Medicina generale per gestire lo stato di salute dei propri pazienti, fornendo loro risposte in tempo reale. Il programma è dedicato alle principali patologie che interessano la popolazione pugliese e consentirà ai medici, ad esempio, di interpretare i valori di un’analisi di laboratorio o di valutare determinati parametri diagnostici. Il progetto Medi&Co (Medicina e Computer) che coinvolge diversi medici di famiglia della provincia di Lecce, è organizzato dalla segreteria provinciale della Fimmg (Federazione italiana medici di Medicina generale) in collaborazione con Pfizer Italia. “Questo software – dice Luigi Pepe, segretario provinciale della Fimmg di Lecce – contiene informazioni relative alla gestione delle epatiti A e B e dei biomarcatori tumorali e consente anche di verificare se un paziente è a rischio di malattie cardiovascolare. Inserendo alcuni parametri come l’altezza, il peso e il polso, infatti, il programma permette di identificare in tempo reale il livello di rischio del paziente e quindi consente al medico di predisporre il miglior percorso di cura”. I medici di famiglia coinvolti hanno ricevuto un aggiornamento scientifico sulle principali patologie (cardiovascolari, oncologiche, infettive) e una sessione pratica sull’utilizzo dell’applicativo informatico.