In seguito al sequestro, con facoltà d’uso del “Molino del Salento”, Francesco Tarantino, titolare dell’azienda rassegna le sue dimissioni dagli incarichi rivestiti in Confindustria Lecce
Rassegna le sue dimissioni da tutti gli incarichi svolti in Confindustria Francesco Tarantino, titolare del “Molino del Salento”, sequestrato dalle fiamme gialle pochi giorni fa. Piero Montinari, presidente dell’Associazione ha espresso il suo apprezzamento per la decisione presa
A seguito degli accertamenti giudiziari in corso sull’azienda Molino del Salento, il Francesco Tarantino si è dimesso dalle cariche ricoperte all’interno di Confindustria Lecce,motivando tale decisione con la volontà di porre l’Associazione al riparo da possibili riflessi e speculazioni mediatiche. Piero Montinari, presidente dell’associazione, nel sottolineare la sensibilità dell’uomo e dell’imprenditore, ha espresso, anche a nome degli organi dirigenti e di tutta l’associazione, vivo apprezzamento per la decisione ed il gesto di Tarantino, e, nel manifestare piena solidarietà e comprensione al collega, auspica una rapida e positiva conclusione della vicenda che lo vede coinvolto. Il presidente, con riferimento alle attuali normative di incentivazione, ha ribadito la necessità di un passaggio ad un sistema che privilegi l’abbattimento dei costi industriali (trasporti, energia, costo del lavoro, costo del denaro) e che potenzi le condizioni di contesto (dalle infrastrutture alla efficienza della P.A.) al fine di sostenere la competitività delle aziende.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding