Porta Carrese, avviati i lavori di recupero

Verrà riportata alla luce un’antica porta del ‘500

Sono iniziati nei giorni scorsi, nel comune di Matino, i lavori di restauro di Porta Carrese, antica porta carraia del Convento dei Domenicani del ‘500 a ridosso dell’attuale sede municipale, fino al secolo scorso adibita a mercato del pesce

Oltre ad essere il punto di raccordo tra due zone del paese, rappresenta anche l’anello di congiunzione del vecchio Convento e la struttura originaria rappresentata dal chiostro centrale e dal portico coperto con le relative decorazioni. Il progetto, realizzato da Giuseppe Romano, architetto, prevede l’acquisto e ristrutturazione dei locali all’interno della struttura coperta adiacenti al chiostro ed il recupero dell’intero complesso sia per quanto riguarda la parte coperta (pareti, pavimentazione e illuminazione), che per quella scoperta (pavimentazione in basoli). Ciò rappresenta solo la fase preliminare che successivamente porterà a breve alla pubblicazione specifica sull’ex struttura conventuale estesa sull’intero isolato, e poi all’auspicabile riscoperta integrale della struttura originale con il restauro dei preziosi affreschi presenti. “Risanare e ricostruire il residuale complesso conventuale era uno degli obiettivi di questa Amministrazione; questo cantiere, insieme ai tanti presenti sul territorio, è motivo d’orgoglio per me e per la Cittadinanza – commenta soddisfatto Giorgio Primiceri, primo cittadino di Matino – che mi onoro di rappresentare”

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment