Occorrono nuovi fondi per continuare l’attività di gestione dell’area naturale di Rauccio
Adriana Poli Bortone, presidente dell’autorità di gestione del parco naturale di Rauccio, ha chiesto a Niki Vendola, presidente della Regione, urgenti fondi per garantire interventi nell’area regionale
Adriana Poli Bortone, presidente dell’autorità di gestione dell’area del parco naturale regionale Bosco e Paludi di Rauccio, ha chiesto a Niki Vendola, presidente della Regione Puglia, un congruo e urgente intervento finanziario per continuare ad attuare tutte le attività programmatiche realizzate sino ad oggi, che hanno caratterizzato l’area del parco, noto a livello regionale e nazionale. “Faccio presente – ha detto Adriana Poli Bortone al capo dell’esecutivo regionale – che questa autorità versa in gravi difficoltà economiche e che dall’Ufficio parchi della Regione Puglia ha percepito la somma di 80mila euro per le spese di gestione nel lontano 2004. Con tali risorse – ha annunciato – si sono potute garantire significative azioni nell’area del Parco e grazie ai diversi interventi della finanza comunale ammontanti a 250mila euro, molteplici azioni per la ordinaria e straordinaria manutenzione, per la vigilanza di tutta l’area comprese le località di Torre Chianca, Torre Rinalda e Spiaggiabella, come anche per la dotazione dei servizi antincendio e rischio marino”. foto di Vittorio De Vitis, coordinatore Provinciale del WWF di Lecce