Dal 25 al 27 giugno per San Vito

Nel Medioevo, San Vito veniva invocato contro la “corea”, o “ballo di San Vito”, malattia del sistema nervoso che si manifesta con movimenti bruschi e involontari, contro i morsi idrofobi o rabbia, e contro gli spiriti maligni. Ancora, per via del grande calderone di pece in cui fu martirizzato, è patrono dei ramai e dei bottai. . .

Per leggere l'articolo completo e per consultare l'archivio del Tacco d'Italia devi registrarti. CLICCA QUI

Leave a Comment