Il batterista Copeland apre la rassegna casaranese
Giovedì 21 luglio il primo appuntamento del festival “Oltremare-Entroterra”, la rassegna estiva promossa dal Comune di Casarano con la collaborazione della Provincia di Lecce e del Teatro Pubblico Pugliese. Si parte con Stewart Copeland, ex dei Police, per l’occasione accompagnato da un’inedita formazione. E piazza Indipendenza fa da cornice.
Casarano promuove un programma estivo che punta alla valorizzazione dei territorio dell’entroterra e continua a riscuotere, anno dopo anno, notevoli successi di pubblico. E’ il festival “Oltremare-Entroterra”, vero fiore all’occhiello dell’attività dell’Amministrazione casaranese. Questa rassegna, organizzata dal Comune di Casarano con la collaborazione della Provincia e del Teatro Pubblico Pugliese, e giunta ormai alla sua sesta edizione, si pone l’obiettivo di portare cultura e storia, attraverso il teatro e la musica, nei territori oltremare, tra le bellezze architettoniche, spesso poco conosciute, le strade, le piazze e gli spazi storici della città. Quest’anno il festival ha in serbo quattro appuntamenti di grande rilievo culturale, nelle suggestive cornici di due delle piazze principali della città, piazza Indipendenza e piazza Diaz, e del chiostro comunale. Si parte il 21 luglio con Stewart Copeland, ex batterista dei Police che, per l’occasione, incontra le tastiere di Vittorio Cosma (che ha alle spalle collaborazioni con Eugenio Finardi e la PFM) e la voce di Raiz (ex componente degli Almamegretta e oggi solista). Gli altri membri dell’inedita formazione sono Mauro Refosco, Armand Sabal-Lecco e David Fiuczynski. Per la prima volta, sullo stesso palco si susseguiranno le composizioni realizzate da Copeland per colonne sonore di film, brani storici dei Police degli Almamegretta. E questo è solo l’inizio. Altri tre appuntamenti da non perdere attendono tutti coloro che credono che il Salento non è solo mare e che esiste un altro modo di vivere l’estate. Nell’entroterra.