Bicicletta, una scelta di vita: mobilità sostenibile da esportare dopo la pandemia

La storia personale e il progetto professionale di Simona Larghetti, 36 anni, bolognese d'adozione, sposata, madre di 2 figli, presidente della Consulta comunale della bicicletta nel capoluogo emiliano: ha fondato Dynamo Velostazione e l'ha realizzata in un sottoscala che nella Seconda guerra mondiale è stato rifugio. E' la prima struttura in Italia pensata per i ciclisti della città e per i turisti, in cui ci sono 150 posti per le due ruote, officine per le riparazioni, il noleggio, bar, deposito bagagli e corner per vendita anche di accessori

di Stefania De Cristofaro

BOLOGNA – La prima. . .

Per leggere l'articolo completo e per consultare l'archivio del Tacco d'Italia devi registrarti. CLICCA QUI

Leave a Comment