M5S: il DG dell’Asl di Lecce Rodolfo Rollo faccia chiarezza

Coronavirus. M5S:  “Dopo aver letto inchiesta sul DEA del Vito Fazzi aumentano i dubbi sulla vicenda del serbatoio criogenico”

 

“Da giorni chiediamo di avere gli atti riguardanti il serbatoio criogenico che ha causato ritardi nell’apertura del DEA del Vito Fazzi di Lecce. Oggi dopo aver letto l’inchiesta della giornalista Marilù Mastrogiovanni sul giornale online ‘Il Tacco d’Italia’, i nostri dubbi aumentano e riteniamo sia urgente da parte del Direttore Generale della Asl di Lecce Rollo fare chiarezza e fornirci copia dei documenti richiesti. Sperando che davvero il DEA apra al massimo tra una settimana, come annunciato, visto che le chiavi sono state consegnate lo scorso dicembre e l’apertura continuamente rimandata”. Lo dichiarano i consiglieri del M5S che attendono un riscontro alla richiesta di chiarimenti e accesso agli atti inviata alla Asl di Lecce e al RUP del Dea.

Con ordinanza del Presidente Regione del 6 marzo 2020, n. 174 è stata ordinata la rimozione urgente del serbatoio criogenico nel DEA di Lecce, a cui la ditta appaltatrice ha provveduto lo scorso giovedì. Le prove di funzionamento e le operazioni di verifica e collaudo del serbatoio e degli impianti a servizio dello stesso sono state effettuate nel corso del collaudo concluso con l’acquisizione del Certificato Unico di Collaudo in data 18/12/2019. La struttura è stata quindi presa in carico dalla Asl, come da verbale del 21/12/2019. Nonostante il collaudo positivo, la Asl ha inviato diverse comunicazioni e diffide alla ditta appaltatrice per la rimozione del serbatoio, e ciò al fine di permettere  la fornitura di ossigeno da parte della Società fornitrice dei gas medicinali del Presidio Ospedaliero Vito Fazzi in virtù di contratto la cui originaria scadenza si è verificata il 31.12.2019 e che ovviamente non ricomprende il DEA.

“In questo modo si è perso tempo prezioso. Attendiamo  – concludono i pentastellati – di ricevere gli atti richiesti per avere un quadro completo della situazione ma, come abbiamo sottolineato più volte, sembra singolare togliere un serbatoio collaudato per installarne un altro in un momento di emergenza, per consentire la fornitura del gas da parte di una ditta diversa rispetto a quella che ha eseguito i lavori. Attendiamo con ansia copia dell’atto di collaudo della struttura e di tutti gli atti endoprocedimentali e le note tra il RUP della gara per la realizzazione del DEA, gli altri uffici della ASL e i Vigili del Fuoco per avere un quadro finalmente chiaro della situazione”.

Per saperne di più:

15 Marzo 2020 – DEA Lecce senza ossigeno, la vergogna di Emiliano

15 Marzo 2020 – DEA di Lecce, un iter travagliato

16 Marzo 2020 – Ossigeno DEA: lavori in corso senza contratto (guarda le foto)

16 Marzo 2020 – Rollo scrive a Emiliano e conferma: lavori senza contratto

16 Marzo 2020 – Fratelli d’Italia: Emiliano faccia chiarezza sul DEA di Lecce

16 Marzo 2020 – TDM di Casarano: sul DEA di Lecce, carenze e fatti gravissimi

16 Marzo 2020 – Affaire DEA: anche Donato De Giorgi si appella a Emiliano

17 Marzo 2020 – DEA ossigeno, due serbatoi, lavori abusivi e nessun contratto

18 Marzo 2020 – FOTO, DEA ossigeno: proseguono i lavori senza autorizzazione

 

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment