Lettera di Paolo Perrone indirizzata all'Assessore regionale alla Sanità Donato Pentassuglia su ampliamento orario di lavoro Sanità Service della Asl di Lecce
LCaro Assessore, ti scrivo in ordine alla situazione contrattuale dei lavoratori di Sanità Service della Asl di Lecce che – come sarai venuto a conoscenza – da giorni sono in stato di agitazione a causa del mancato ampliamento dell'orario di lavoro così come già avvenuto per i rispettivi colleghi di altre province pugliesi, dove le competenti Asl hanno provveduto a deliberare, per motivate ragioni di servizio, il passaggio contrattuale da part time a full time. Ti chiedo di conoscere la natura dell'ostacolo che ha reso impossibile che quanto verificatosi in altri territori non sia stato possibile avvenisse anche nella città che rappresento, dove il Direttore generale della Asl Mellone ha provveduto a seguire l'iter previsto presentando alla Regione la richiesta di adeguamento del personale al nuovo orario lavorativo, ma senza ottenere i risultati sperati. È giusto che i lavoratori sappiano perché, a parità di condizioni normative, soltanto a Lecce non sia stato possibile applicare l'ampliamento dell'orario di lavoro. Certo dei dovuti chiarimenti, ti porgo cordiali saluti. Paolo Perrone
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding