Lecce. 120 milioni di euro ai giovani pugliesi dai 15 ai 29 anni. Lo sportello Cisl dice come partecipare al programma
E’ attivo da oggi presso la Cisl di Lecce (in viale della Libertà, 79) uno sportello informativo sul Piano Regionale Garanzia Giovani. Si tratta di un programma europeo che interessa tutti i giovani italiani, stanziando per loro un miliardo di euro. Per i ragazzi pugliesi dai 15 ai 29 anni si prevede di stanziare 120 milioni. Attraverso il Programma “Garanzia giovani” l'Unione Europea vuole garantire ai soggetti privi di occupazione o fuori dal sistema di istruzione formale e della formazione professionale, un percorso di reinserimento nel sistema di istruzione e formazione o di inserimento nel mondo del lavoro attraverso le misure previste dal Programma (orientamento, tirocini, servizio civile, sostegno all'autoimpiego e mobilità professionale transnazionale e territoriale). Con 120 milioni di euro, assegnati alla Puglia, saranno realizzate politiche attive di orientamento, di istruzione, formazione e inserimento al lavoro, a sostegno dei giovani che non sono impegnati in un'attività lavorativa, né inseriti in un percorso scolastico o formativo (Neet – Not in Education, Employment or Training). È la via pugliese al Programma Europeo “Garanzia Giovani”, un Piano di attuazione regionale che integra le misure previste dal Governo con le esperienze regionali di successo a sostegno dell'occupazione giovanile. “Lo Sportello attivato presso la Cisl – ha spiegato Antonio Nicolì, segretario aggiunto della Cisl di Lecce – consentirà l’accesso al Piano Regionale Garanzia Giovani, fornendo i seguenti servizi: informazione sul programma Garanzia Giovani, sui servizi e le misure disponibili, sulla rete dei servizi competenti, sulle modalità di accesso e di fruizione, nell’ambito della rete territoriale del lavoro e della formazione, sulle modalità di registrazione per avere accesso formale al programma; oltre all’assistenza informatica per la registrazione degli utenti nei portali dedicati”. Gli orari di apertura dello sportello saranno dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle 12,30 presso la sede Cisl di Lecce in viale della Libertà, 79, gli interessati potranno contattare il numero di telefono 0832-1795869 o scrivere a [email protected].
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding