Andria. Virginia Vantaggiato, 12 anni. Dopo oltre un decennio il Salento ha la sua ginnasta in finale
ANDRIA – Il 5 e 6 aprile prossimi Andria ospiterà la finale nazionale del Campionato di categoria di ginnastica ritmica, la più impegnativa competizione individuale di questa disciplina. Quest’anno, per la prima volta dopo oltre un decennio, Lecce avrà una sua rappresentante tra le finaliste: si tratta della giovanissima Virginia Vantaggiato (12 anni). La conquista di questo ambito risultato, finora il più importante della breve ma intensa carriera agonistica dell’atleta, è arrivato al termine di un percorso lungo e costellato da ostacoli, iniziato con un Campionato regionale disputato in sordina e concluso con un quarto posto. Nonostante la netta differenza rispetto all’exploit nella passata edizione, quando si era laureata Campionessa pugliese nella cat. Allieve II fascia, il risultato è comunque valso alla Vantaggiato l'accesso alla successiva fase interregionale, che si è disputata proprio a Lecce. Superato un periodo difficile a causa di ripetuti infortuni che ne avevano messo in dubbio la partecipazione, Virginia si è quindi presentata regolarmente all’appuntamento interregionale del Campionato individuale di Alta specializzazione, e con lei c’erano anche altre 5 giovanissime esordienti di I fascia della società Delfino, alla quale era affidata tra l’altro l’organizzazione dell’evento. Jennifer Rizzo, Valentina Fellini, Sofia Fischetti, Vanessa De Dominicis e Camilla Micali le promettenti ginnaste scese in pedana per difendere i colori del Salento tra le iscritte delle 28 associazioni del concentramento Sud (Puglia, Basilicata, Campania, Calabria, Sicilia, Molise) che, in totale, hanno preso parte alla due giorni di gare ospitate nel Palazzetto della Provincia “S. Giuseppe da Copertino” di Lecce. In particolare, per la Puglia, oltre alle “padrone di casa” gareggiavano anche la Iris Giovinazzo, La Rosa di Brindisi, Tyche di Martina Franca, N.A.C. di Bitonto, Guinness di Taranto e Tersicore di Foggia. Cinque le categorie in gara: Allieve I fascia, Allieve II fascia, Juniores I fascia, Juniores II fascia e Seniores, per un totale di 90 ginnaste selezionate nelle fasi regionali. La competizione ha visto l’affermazione della scuola pugliese sulle altre regioni e la Delfino della presidente Patrizia Tamburrano, come già accennato, ha raggiunto l'obiettivo più ambito, riservato solo alle prime cinque classificate di ogni categoria: l'ammissione alla Finale nazionale. A conquistarlo è stata, appunto, Virginia Vantaggiato, che ha chiuso quarta nella categoria Allieve II fascia, grazie alle ottime esecuzioni degli esercizi a corpo libero, al cerchio, al nastro e alle clavette. Ad Andria, Virginia si confronterà con le 25 migliori ginnaste d'Italia della sua fascia d'età, quindi anche solo partecipare significa entrare nel Gotha dell'alta specializzazione. Meritano quindi una menzione particolare anche le componenti dello staff tecnico della sezione ritmica della Delfino: Barbara Perrone, che segue da anni la preparazione di Virginia, la coreografa Ada De Carlo, Charlotte Lenglet, Ambra Ciccarese, Alessia De Giorgi, Alessandra Nocco e Stefania Carpinelli.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding