Bari. Oggi la presentazione dei risultati dello studio sulla comunicazione di genere nelle emittenti locali
BARI – “Un altro genere di comunicazione è possibile?“. E’, oltreché una domanda diffusa, il titolo dell’incontro previsto per le ore 9.30 di oggi presso l'aula del Consiglio regionale in via Capruzzi. L’incontro rientra nell’ambito delle iniziative organizzate in occasione della Giornata internazionale della donna organizzata dalla Consigliera regionale di Parità e si svolge in collaborazione con l'Osservatorio sulla Comunicazione di genere ed il Corecom. Nell'incontro sarà presentata la ricerca “Emittenti locali e differenze di genere: la parola alle donne“, promossa dall'Ufficio della Consigliera regionale di parità e finanziata dal Corecom. L'evento costituisce un momento di riflessione più ampio sull'importanza di una corretta rappresentazione di genere nei media, compresi i social network, per favorire l'affermazione delle donne nel mondo economico, politico, culturale, sociale e della comunicazione. La chiusura è prevista per le ore 12. Ecco il programma dettagliato. Articolo correlato: Giornata della donna. Molendini: ‘Quest'anno è smart
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding