Bari. Venerdì 14 febbraio la Puglia presenterà alla Bit 2014 i suoi principali prodotti. Pugliapromozione punta sui mercati esteri
BARI – Uno stand di 300 metri quadrati, con una zona b2b pensata per gli incontri degli operatori, una sala conferenze, un punto leisure-social dove incontrare i responsabili dei social media e un’area show cooking curato dal Consorzio Masserie Didattiche. Sono alcuni numeri della partecipazione della Puglia alla Borsa del turismo di Milano, la Bit, edizione 2014. Anche quest’anno, quindi, Pugliapromozione si presenta al pubblico insieme agli operatori turistici privati; sono 36 i co-espositori che hanno delle postazioni di lavoro personalizzate nell’area Puglia. Nella Conferenza stampa che si terrà venerdì 14 febbraio alle 12 alla sala Aquarius la Puglia presenterà alla Bit 2014 i suoi principali prodotti: mare, sport e natura, enogastronomia, arte e cultura, tradizione e spiritualità, eventi e intrattenimento. La Puglia è una regione con un’offerta molto varia e diffusa sia dal punto di vista dei prodotti che dei territori: famiglie, giovani, mice, luxury, sport, natura&welnness, enogastronomia, weekend in città d’arte, weekend in masseria. Il filo conduttore che lega prodotti e territori è il turismo esperienziale: “Live your Puglia Esperience” è lo slogan che racchiude l'idea di vivere la propria esperienza in una Puglia ancora autentica e accogliente, dove, come ha scritto una giornalista del Telegraph “il fascino sta tutto nell'imprevisto”. Alla conferenza stampa saranno presenti il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, gli assessori al Mediterraneo, Cultura e Turismo, Silvia Godelli e alle Risorse Agroalimentari, Fabrizio Nardoni, il direttore di Pugliapromozione, Giancarlo Piccirillo e il fotografo di National Geographic Traveller, Francesco Iacobelli. Nel 2013 con il BuyPuglia Meeting & Travel Experience, che ha offerto l'opportunità, al sistema delle imprese pugliesi (110 operatori), di presentare la propria offerta a una selezione di 165 operatori esteri provenienti dai principali mercati europei ed extraeuropei, con la campagna #WE ARE IN PUGLIA realizzata in co-marketing con Nikon, e con Puglia Open Days e Discovering, due programmi di iniziative destinati ai long week end, Pugliapromozione ha puntato a far conoscere la Puglia come “esperienza” autentica prevalentemente sui mercati esteri. Per il 2014 Pugliapromozione punta ancora sui mercati esteri, forte anche dei successi e dei riconoscimenti ottenuti: National Geographic Traveller ed anche Lonely Planet hanno inserito per l' Italia la Puglia fra le Top Travel Destinations del 2014, insieme a destinazioni di eccellenza come il Messico o l'India. Nel programma 2014 un forte impegno nella promozione internazionale del brand Puglia, attraverso un folto calendario di iniziative, di cui molte in co-marketing con importanti brand internazionali, ed una strategia sempre più integrata fra b2b e b2c. Novità dell’anno saranno i road show nelle capitali estere collegate con voli diretti alla Puglia.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding