Smart city, Profumo promuove Lecce

Lecce. Apprezzamenti convinti sono giunti all’Amministrazione Comunale da parte dell’ex Ministro e attuale presidente dell’Osservatorio Nazionale Smart City

Lecce. “Continuate ad investire sui giovani”. E’ questo l’appello lanciato oggi dall’ex Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e attuale presidente e dell’Osservatorio Nazionale Smart City, Francesco Profumo, a Lecce per prendere parte ad alcuni incontri istituzionali promossi dall’Assessorato all’Innovazione Tecnologica guidato da Alessandro Delli Noci e presentare i progetti già avviati dal tavolo di lavoro smart e discutere insieme le prospettive future. “E’ necessario – ha spiegato – puntare sui giovani e investire sul loro futuro anche dopo il primo mercato. In questo senso le Amministrazione hanno un ruolo significativo per offrire nuove e concrete opportunità di lavoro attraverso la redazione di bandi ad hoc”. “Questo territorio –ha aggiunto Francesco Profumo – ha dimostrato di saperci fare, coinvolgendo tutti gli attori sociali, ponendo attenzione all’Area Vasta e puntando alla formazione”. Grazie ai progetti ammessi dal MIUR ai finanziamenti previsti dal PON R&C 2007/2013 sta nascendo Lecce Smart Community, ecosistema innovativo che mette a fattor comune i progetti di ricerca, il capitale umano e le idee provenienti dalla città, trasformando la ricerca “pura” in ricerca applicata, abilitando la transizione del territorio verso un modello di città “Smart”. Lecce Smart Community si caratterizza, dunque, come una comunità con istituzioni chiave e all'avanguardia, che promuove la nascita di imprese innovative con spin-off e start up che permettono la crescita di talenti, che favorisce la promozione della collaborazione aperta e offre un ambiente accogliente e ricco di servizi per i city user. In questo scenario, “Lecce Smart Community – Street Ideas” rappresenta l’occasione per tracciare il quadro completo del fermento di innovazione presente sul territorio, generando una consapevolezza comune del percorso intrapreso per Lecce Smart City, coerentemente con i piani di sviluppo a livello regionale e nazionale. “ La giornata di oggi – ha sottolineato Raffaele Parlangeli – è stata utile per presentare i distretti e l'idea che sottende alle Smart city. Abbiamo lavorato molto sulle interazioni, alla luce del rush finale di Lecce 2019 e città Smart, guardando con attenzione al tema della partecipazione quale momento importante di crescita per l’intero territorio”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment