Lecce. A Ravenna, ottima la prova del Club Scherma Lecce diretti dal maestro Alessandro Rubino. Bronzo per Giorgio Lombardi; 13esima Liliana Verdesca.
Lecce. Dal PalaDeAndrè di Ravenna arriva per il Club Scherma Lecce un bel podio nazionale, in occasione della 1ª Prova del Trofeo “Kinder +Sport” di Spada, torneo riservato alle categorie Under 14. Giorgio Lombardi, nella categoria Ragazzi, grazie ad una prestazione eccezionale sale sul podio portando a casa il terzo posto tra i 148 partecipanti. Dopo cinque vittorie e una sconfitta nella fase a gironi, il portacolori del club leccese, ha superato rispettivamente ben cinque avversari: S. Gemmani (Rimini) per 15 a 1; D. Miloro (Trapani) per 15 a 11; G. Cirillo (Genova) per 15 a 10; L. Luongo (Roma) per 15 a 11 e L. Delli Carri (Torino) per 15 a 12. La sconfitta è arrivata solo in semifinale contro L. Laghi (Forlì), vincitore per 13 stoccate a 11 al termine di un assalto molto equilibrato. Altra bella prestazione quella di Liliana Verdesca, giunta 13esima nella categoria Bambine, sconfitta di misura (8-10) agli ottavi di finale da L. Berardelli (Orvieto). Brave anche, nella categoria Ragazze, Alice Spagnolo, la quale per una sola stoccata ha perso l'assalto valido per le 32, e Letizia Orlando. Al successo della spedizione salentina, hanno apposto la firma anche il maestro Alessandro Rubino, la preparatrice Alessandra Martina e la presidente Sari Greco, il cui duro impegno ha sicuramente contribuito a questo risultato. “Dopo l'ottima prestazione nella gara regionale, lo scorso weekend, è arrivato un altro podio, anche se questa volta, il confronto è stato a livello nazionale – commenta la presidente Sari Greco – A salire sul terzo gradino, è stato Giorgio Lombardi che ha confermato le aspettative della vigilia. Giorgio, è un ragazzo molto lodevole per la serietà, la costanza e soprattutto per la determinazione con cui affronta gli allenamenti in sala; a tutto ciò aggiunge in gara quel pizzico di freddezza e concentrazione nel raggiungere l'obiettivo: e la sicurezza con cui ha sbaragliato i suoi avversari lo dimostra. È la giusta ricompensa anche per il maestro Rubino, il quale oramai da diversi anni continua ad infondere a tutti i nostri ragazzi la passione per uno sport che, se amato, a lungo termine ti premia. Un grosso plauso anche per le promettenti spadiste – prosegue la presidente Greco – appena alla prima esperienza nazionale, Liliana Verdesca (13esima), dopo l'oro conquistato in ambito regionale, è arrivata a Ravenna con idee chiare e precise: una gara spettacolare che l'ha vista proiettata nella diretta che l'avrebbe portata tra le otto finaliste. Nella categoria delle Ragazze, discorso grosso modo analogo per Alice spagnolo, vincitrice della Puglia Cup nella passata stagione: perdere per un nona l'assalto decisivo per il tabellone dei 32, è proprio un risultato che lascia l'amaro in bocca. Sono certa che sia Alice che Letizia Orlando (l'altra giovane promettente spadista leccese presente a Ravenna, ndr) riusciranno a riscattarsi a brevissimo tempo, perché dispongono delle potenzialità incredibili: bisogna solo crederci un po di più. Questa trasferta di Ravenna ha decisamente portato in sala una sana ventata di allegria e ottimismo. Siamo un bel gruppo e pratichiamo sport per divertirci e crescere tutti insieme, condividendo sani principi salutari ma quando a questo si aggiungono anche riconoscimenti a livello nazionale, vuol dire che stiamo anche dando la possibilità a tanti giovani leccesi di crescere agonisticamente portando avanti i colori della nostra bellissima città. E questo è solo l'inizio”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding