Tre milioni di euro per i fascicoli penali digitali che rendano la giustizia più veloce. Ma i tribunali periferici chiudono e la giustizia rallenta
di Marilù Mastrogiovanni Bari. La giustizia in Puglia mette le ali. Approvato il programma “Smartgiustizia” che assegna ad Innovapuglia spa, società in house della Regione, tre milioni per la 'dematerializzazione' delle indagini e dei processi nei Tribunali di Bari e Lecce. L'obiettivo è rendere snello e sicuro il flusso di informazioni che confluiscono nei fascicoli, penali, rismarmiare carta, tempo e soldi. Ma se da una parte in Puglia si investono risorse per snellire e modernizzare la giustizia, dall'altra, a Roma, la giustizia rischia di sprofondare in un pantano. Intanto da Bari l'ok alla fase bis della giustizia digitale: il primo progetto applicato in maniera sperimentale alle procure di Bari e Lecce, è stato preso come progetto 'pilota' per la digitalizzazione del fascicolo penale in tutta Italia; ora il progetto sarà esteso in tutta la Puglia e le indagini preliminari saranno gestite all'interno delle procedure del fascicolo penale digitale. Un salto in avanti (per la digitalizzazione) e tre indietro (per la chiusura dei tribunali). E la giustizia fa il gioco dell'oca.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding