Bari. Appuntamenti interessanti per i prossimi giorni alla fiera del Levante, con la tv di Stato e le sue star
In Fiera, appuntamenti da non perdere nel padiglione della RAI. Michele Mirabella tra i grandi protagonisti della Fiera del Levante. Il poliedrico giornalista e conduttore ha scelto la fiera di settembre per presentare la nuova stagione del programma “ELISIR”, in onda su Raitre dal 23 settembre. Appuntamento nel padiglione della Rai sabato 21 alle 11,30. Sempre sabato, alle 16,00, un altro appuntamento da non perdere. Nel 50° anniversario della morte di Jhon Fitzgerald Kennedy la RAI presenta in anteprima nazionale e in versione originale il film PARKLAND di Peter Landesman, tratto dal libro “Four Days In November” di Vincent Bugliosi. ParKland è il racconto dei concitati eventi avvenuti a Dallas, Texas, il 22 novembre 1963, il giorno dell’assassinio del Presidente Kennedy. Il film è la sconvolgente, emozionante e intensa storia inedita delle persone che hanno vissuto ‘dietro le quinte’ uno degli avvenimenti più partecipati della storia: i giovani dottori e infermieri del Parkland Hospital; il Capo dei Servizi Segreti di Dallas; un improvvisato cameraman che cattura inconsapevolmente quello che sarebbe diventato il filmato più visto e esaminato della storia; gli agenti dell’FBI che hanno quasi avuto in mano il cecchino; il fratello di Lee Harvey Oswald rimasto a fare i conti con una famiglia distrutta; e gli uomini della sicurezza di JFK testimoni della morte del Presidente ma anche dell’ascesa al potere del Vice-Presidente Lyndon Johnson. Nel cast, James Badge Dale, Zac Efron, Colin Hanks, i vincitori del Premio Oscar Marcia Gay Harden e Billy Bob Thornton, i candidati all’Oscar Jackie Earle Haley, Jacki Weaver e Paul Giamatti, David Harbour, Ron Livingston, Gill Bellow. Fotografia del Premio Oscar Barry Ackroyd. Prodotto da Tom Hanks, Gary Goetzman, Bill Paxton, Nigel Sinclair e Matt Jackson. La pellicola, in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, verrà distribuita nelle sale ad ottobre. Infine, domenica 22 alle 11,30 intervista dibattito con Gianrico Carofiglio: Attilio Romita e Carlo Brienza daranno vita ad uno stimolante colloquio con lo scrittore.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding