Lecce. Almeno 13 i raggiri accertati per un totale di 500mila euro. In manette Alfredo Cardigliano
LECCE – Il pm Vincenzo Brancato ha accolto la richiesta della pm Paola Guglielmi ed ha firmato il provvedimento di custodia cautelare in carcere. Dietro le sbarre è finito un avvocato del Foro di Lecce, Alfredo Cardigliano, 46enne originario di Ruffano, titolare di studio con sede nel capoluogo salentino. Avrebbe truffato i suoi clienti fino a racimolare, nel complesso, la somma di 500mila euro. A loro spese. Soldi che avrebbero dovuto evitare pignoramenti ai danni di privati o aziende. E che invece venivano regolarmente intascati dal professionista, che ora risponde di truffa e patrocinio infedele. Almeno 13 i casi accertati finora. Fra le persone truffate, anche una ultraottantenne ed una donna affetta da sindrome ansiosa. L’avvocato, già gravato da provvedimenti disciplinari e sanzioni, si è presentato alla sezione di Polizia giudiziaria nel primo pomeriggio, accompagnato dai sue due difensori Luigi Corvaglia e Pantaleo Cannoletta, di rientro da Como, dove si trovava quando ha appreso della misura emessa nei suoi confronti. Indagato a piede libero, assieme a Cardigliano, anche collaboratore, accusato dello stesso reato.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding