Otranto. Sigilli d’urgenza per il locale notturno. Il Noe sequestra 1.800 metri in zona demaniale
OTRANTO – Una pista da ballo con area scoperta destinata a bar. 1.800 metri quadrati in tutto nel pieno di una zona Sic, ovvero di un sito di importanza comunitaria, sottoposto a vincolo paesaggistico e geologico, ricadente su area demaniale. E’ ciò che hanno scoperto, ad Otranto, i carabinieri del Nucleo operativo ecologico assieme ai colleghi del posto. I militari hanno così sottoposto a sequestro d’urgenza l’intera area, la pavimentazione relativa all'ingresso, alla biglietteria e alla pista da ballo, le coperture delle superfici adibite a pedane privè ed a bar, realizzate con pannelli coibentati in pvc, e l’area scoperta a servizio del bar delimitata con pannelli in vetro e paratie in legno. Tutte le opere erano state realizzate senza alcun permesso edilizio, arrecando un grosso danno ai luoghi naturali. Al termine del controllo, il legale rappresentante della società titolare della struttura è stato segnalato alla Procura della Repubblica per ipotesi di reato che comprendono l'abusivismo edilizio ed il deturpamento di bellezze naturali. Ma oltre all'autorità giudiziaria, dell'avvenuto sequestro saranno informate anche le autorità amministrative per eventuali provvedimenti di competenza.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding