Accademia di Belle Arti. Ok al recupero delle aule

Lecce. La Giunta provinciale ha approvato il progetto di ristrutturazione della sala ex Manifattura e di un androne finanziato dal Miur per 250mila euro

LECCE – Più spazi per l’attività didattica nell’Accademia di Belle Arti. E’ stato appena approvato dalla Giunta provinciale il progetto definitivo relativo alla ristrutturazione di spazi funzionali dell’Accademia leccese. La necessità dell’istituto è di realizzare le opere per il “recupero dell’aula ex Manifattura, già sede di plastica ornamentale e dell’androne posto tra il laboratorio di incisione ed il portico ottocentesco”. L’obiettivo è aumentare la disponibilità degli spazi in cui svolgere le attività didattiche, data l’insufficienza di quelli disponibili. L’opera è stata finanziata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per 250 mila euro. Per attivare queste risorse, l’Accademia ha sottoscritto un protocollo d’intesa con la Provincia di Lecce che regola le modalità di collaborazione e ripartizione delle competenze tra i due Enti. A Palazzo dei Celestini spetteranno la responsabilità del procedimento e le procedure di affidamento della progettazione, dei lavori e dei servizi.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment