Football americano: assegnato scudetto

Roma. Nel derby capitolino, vincono i Barbari di Roma Nord

Assegnato a Torino il titolo 2012 per il campionato Lenaf, il torneo “all italian” di football americano. In campo al Nebiolo due squadre romane, i Barbari Roma Nord e i Grizzlies Roma. I Barbari impongono subito il proprio gioco d'attacco, grazie alle tanto prevedibili quanto inarrestabili sfuriate di Alessandro Di Giorgio (capace di correre 226 delle 298 yards totali conquistate dall'offense in maglia bianca) e ad una difesa che, guidata da uno stoico Schollmeier, ha limitato a 118 yards i Grizzlies. Altra chiave di lettura della partita, il possesso di gioco: oltre 25 minuti per i Barbari, poco più di 14 per i Grizzlies. Le due squadre hanno comunque dato spettacolo, almeno fino a metà del terzo quarto quando Paparelli, con una sgroppata di 60 yards mette una seria ipoteca sulla finale. A tempo scaduto l'ultima segnatura dei Grizzlies a firma di Cunningham. In difesa buone le prove dei Grizzlies Lucarelli, Scaravilli e Giordani, che in tre hanno totalizzato una quindicina di placcaggi. Costantini, D'Ottavi e Russo sugli scudi della difesa dei Barbari (con Russo che mette a segno un sack sul quarterback dei Grizzlies per 14 yards di perdita). Campioni d'Italia Lenaf quindi i Barbari Roma Nord, che conquistano il quarto titolo in cinque anni. Miglior giocatore dell'incontro, manco a dirlo, Alessandro Di Giorgio, capace di segnar due td, correre 226 yards e centrare tutti e quattro i calci di trasformazione. Buona l'affluenza di pubblico al Nebiolo, grazie anche alla finale CIF-9 giocata nel pomeriggio che ha fatto da traino. Barbari Roma Nord – Grizzlies Roma 28-13 (7-0, 7-7, 7-0, 7-6) marcatori: Di Giorgio + Di Giorgio (BAR), Shaw + Di Giorgio (BAR), Cingolani + Bianco (GRI), Paparelli + Di Giorgio (BAR), Di Giorgio + Di Giorgio (BAR), Cunningham (GRI).

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment