Gianvito Rizzo, ‘un programma è una promessa’

Guagnano. Presentata la lista “L’Altra Primavera’: dieci candidati e cinque obiettivi principali. “Perché – dice l’aspirante sindaco – c’è bisogno di aria nuova”

GUAGNANO – Dopo mesi di lavoro per mettere insieme la squadra che potesse presentarsi come la più adeguata agli occhi dei cittadini, la squadra de “L’Altra Primavera” è pronta per scendere in campo in vista delle prossime elezioni. Una lista che rappresenta il risultato finale di un laboratorio politico, di un’officina pensante e creativa, di mesi di intenso dibattito, di confronto dialettico, di voglia di spendersi per la comunità e la politica. Una coalizione civica che si avvale del contributo di forze politiche e movimenti che hanno sensibilità culturali propri della tradizione di sinistra e riformista, di quella moderata di centro e cattolico-democratica. Il candidato sindaco Gianvito Rizzo due giorni fa ha presentato i candidati agli elettori della frazione di Villa Baldassarri, mentre ieri è stata la volta delle presentazioni a Guagnano. “La nostra lista non è nata per comandare il Comune – ha sottolineato Rizzo –, né per occuparlo come è accaduto ultimamente. È nata per vincere questa tornata elettorale e per governare il cambiamento; per portare le istanze e desideri dei cittadini nella casa comunale, che deve diventare soprattutto la loro casa e non soltanto quella dei dipendenti comunali, dei consiglieri, degli assessori e del sindaco”. Ecco i dieci candidati: Eleonora Guerrieri, Monia Quarta, Massimiliano Guerrieri, Salvatore Guerrieri, François Imperiale, Guido Marzo, Renzo Perrone, Antonio Tramacere, Antonio Degli Atti, Angelo Bianco. Cinque i progetti primari della lista: sviluppo economico e lavoro; enoturismo e valorizzazione del territorio; assistenza e aiuto a famiglie in difficoltà e anzian; partecipazione e governo dei cittadini; stabilità e continuità dell’azione amministrativa. “Un progetto è una promessa, ne siamo consapevoli – ha concluso Rizzo –. Per noi è un progetto e una promessa di cose realizzabili. C’è bisogno di aria nuova, di profumo di pulito, di vento rinnovatore, di un’Altra Primavera”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment