Gallipoli. I cittadini dovranno scegliere tra Francesco Errico, Aldo Petrucci, Salvatore Di Mattina, Assunta Cataldi e Giuseppe Perruccio
GALLIPOLI – Gallipoli è una delle piazze calde di questa tornata elettorale, con un’Amministrazione caduta prima del tempo e due commissari che si sono avvicendati sulla poltrona di Palazzo Balsamo. I candidati a sindaco sono cinque – Francesco Errico, Aldo Petrucci, Salvatore Di Mattina, Assunta Cataldi e Giuseppe Perruccio – e già tira aria di ballottaggio. Candidato sindaco: Francesco Errico Udc Luigi Caiaffa Antonio detto Tonino Abbate Giancarlo Padovano Andrea Alemanno Andrea Baldari Antonio Bartolomeo Mirco Casarano Antonio Lucio Della Rupe Salvatore Guglielmetti Santo detto Jhonny Leone Federica Lessone Federica Portolano Francesco Scigliuzzo Mario Biagio Spada Adriano Spadachiodo Giovanni Tricarico Lista sindaco Francesco Errico Antonio Benvenga Giovanni Fiore Cosimo Giungato Francesco Greco Marco Lezzi Carlo Nicchiarico Maria Teresa Perrone Maria Carmela Picciolo Attila Piccolo Selene Roccadoro Sabrina Rolli Lucia Suez Alessandro Vincere Domenico Werner Volta la carta Antonio detto Tony Piteo Paolo Barba Mario Zingarelli Manuela Bianco Silvio Caiaffa Emanuela Congedo Giovanni Corciulo Giorgio Cortese Cosimo De Noto Davide Marcorelli Gabriele Murra Vanessa Negro Cosimo Petronelli Giorgio Piro Antonio Scigliuzzo Enrico Scigliuzzo Gallipoli è tua Gianpaolo Abate Antonio Alessandrelli Salvatore Bentivoglio Antonio Buccarella Cristina Carroccio Roberto Cataldi Romano Fracasso Alessandro Gabellone Lucia Greco Renato Imbriani Damiano Intermite Raffaele Liaci Daniele Palumbo Giuseppe Sergi Luigi Solidoro Marilena Solidoro Pd Giorgio Buccarella Alfredo Cagiula Giuseppina Maria Cassino Anna Costantini Antonella Greco Luciano Mandurino Cosimo Macchia Vincenzo Mariello Natalia Montinaro Gabriele Nappi Pietro Paolo Piccolo Francesco Pizzileo Cesare Schirinzi Giuseppe Sterrantino Luigi Tricarico Ubaldo Vossio Candidato sindaco: Aldo Petrucci Gallipoli 2012 Pierino Arlotta Piero Barrecchia Amedeo Bianco Monica Campa Domenico Ciccarese Alberto Cimbasso Andrea Donarea Mario Macchia Sergio Murri Nicola Piro Maria Rosaria Scigliuzzo Giuseppe Spinola Luigi Suz Giorgio Tricarico Vincenzo Verdesca Sebastiano Vetromile Candidato sindaco: Salvatore Di Mattina La Puglia prima di tutto Giuseppe Coppola Giovanni Bramato Stefano Carlino Cosimo detto Mino Chianella Maria Teresa Cristiani Rosario De Giorgi Antonio Faita Giovanni Greco Carmelo Liaci Marco Ponti Federica Tonia Rima Stefania Tornesello Cosimo Trabacca Gianluca Tricarico Roberto Tricarico Alessandro Cataldi Vieni con noi Cosimo Benvenga Mario Casalino Savino Fatone Antonio Fedele Antonio Greco Alessandro Maggio Alessandro Manni Maria Monaco Antonella Sansò Vincenzo Scigliuzzo Cosimo Scorrano Francesco Urso Valeria Venneri Antonio Vincenti Salvatore Corciulo Mario Fedele Città vecchia e città nuova Fernando Biondo Roberto Cartenì Antonio Conversano Giuseppe Barba Luigi De Vittorio Lorenzo Fai Vincenza Giorgino Antonio Greco Eros Manno Giovanni Maraglino Barbara Piccinnonno Nicola Polo Concetto Scariolo Gabriele Scialpi Luigi Stamerra Antonio Zacchino Pdl Antonio Barba Alessandro Buccarella Giorgio Cacciatori Erasmo Costantini Angelo Crosogianni Marisa Diamante Speranza Faenza Lucio Fattizzo Fabrizio Ferilli Daniela Macrì Fabrizio Mauro Luca Murra Stefania Oltremarini Claudio Palermo Rosario Solidoro Cosimo Vincenti Candidato sindaco: Assunta Titti Cataldi Tutto cambia Luigi Alemanno Luigi Briganti Fabio Capoti Vincenzo Corciulo Luigi D’Amato Caterina Demitri Massimo Esposito Francesco Fele Romano Fiammata Mario Foscarini Vitantonio Franco Roberto Fuschi Luigi Giungato Luciana Manno Renato Pacella Andrea Spinzi Candidato sindaco: Giuseppe Perruccio Gallipoli vogliamo Antonietta Del Trane Francesca Cassio Scategni Giovanni Cataldi Dario Levanto Carmine Mauro Marcella Solidoro Laura Vincenti Francesco Longo Ildo Pozzo Luigi Mercurio Barbara Polimno Enrico Tricarico Alfredo casalino Angela Mega Sergio Carciulo Anna Maria Sperduto
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding