Lecce. Al Teatro Politeama Greco di Lecce martedì prossimo. L’inaugurazione è affidata all’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari
LECCE – Entrando in merito al Cartellone, quest’anno la Stagione di Primavera è dedicata a Claude Debussy nel 150esimo anniversario della nascita. Sarà “ricca e variegata” la Stagione dell’Orchestra Ico ‘Tito Schipa’, dice Marcello Panni, direttore artistico e principale e partirà martedì prossimo al Teatro Politeama Greco di Lecce. “A cominciare dal Requiem di Cherubini che sarà eseguito dall’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari, che dopo anni torna a collaborare con la Fondazione Ico ‘Tito Schipa’. L’Orchestra di Bari a sua volta, il 21 aprile ospiterà nella sua Stagione il nostro terzo concerto, con una prima assoluta di Ivan Fedele e Tosca Suite, in apertura del Festival di musica contemporanea ‘Silenzio!’”, aggiunge. Martedì 3 aprile, concerto d’apertura per la Settimana Santa in collaborazione con l’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari, direttore Angelo Cavallaro, soprano Mina Yamazaki, coro Modus Novus, maestro del coro Luigi Leo, musiche di Antonio Vivaldi, Sinfonia in si minore RV169 ‘Al Santo Sepolcro’, sempre di Vivaldi ‘Gelido in ogni vena’ dall’opera Farnace, di Gioacchino Rossini ‘Inflammatus’ dallo Stabat Mater. Di Luigi Cherubini, ‘Requiem’ in do minore per coro misto e orchestra.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding