Tre giorni d’animazione. A giugno parte Scratch

Lecce. Due categorie in concorso per corti non oltre i 20 minuti: 2d, mix media e stop motion; 3d e visual effects. Fuori concorso la categoria ‘music videos’

LECCE – Il meglio dell’animazione europea, per tre giorni a Lecce. Parte il 22 giugno parte Scratch!, European Animation Film Festival, una tre giorni che, già alla sua prima edizione si pone un obiettivo ambizioso: creare un punto di riferimento nel sud Italia, per professionisti del settore e amanti del cinema di animazione. Due le categorie in concorso per animazioni con durata massima di 20 minuti: animazione tradizionale, 2d digitale, mix media e stop motion; 3d e visual effects. Inoltre, fuori concorso, la categoria ‘music videos’. La prima edizione del festival si svolgerà all'interno del Cinema DB d'essai, a Lecce, dove saranno proiettati gratuitamente i corti in concorso. Nel programma del festival anche retrospettive e workshop tenuti da artisti di caratura internazionale. L'iscrizione al Festival è gratuita e la deadline è il 31 maggio. Maggiori info su http://www.scratchfilmfestival.it Scratch! è organizzato dall'associazione Animood che raggruppa giovani professionisti provenienti da aree diverse ma accomunati dalla passione per il cinema d’animazione. Animood nasce dall’impegno di Pier Paolo Bisconti, Claudia Danisi e Giorgio De Matteis. Giorgio De Matteis è il presidente di Animood e responsabile organizzativo di Scratch!; Pier Paolo Bisconti insieme a Hermes Mangialardo curano la direzione artistica della prima edizione del Festival; Claudia Danisi è responsabile per la logistica e per i rapporti con il territorio. Animood si avvale della collaborazione di Francesco Lefons per la comunicazione.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment