Se il bel tempo vi mette voglia di sapori estivi, ecco la ricetta che fa per voi
// Ingredienti (per 4 persone) 400 gr di spaghetti di Gragnano olio extravergine d'oliva 6 fette di pane casareccio 8 filetti di acciughe sott'olio 2 spicchi d'aglio un peperoncino 300 gr di ciuffi di seppioline prezzemolo tritato il sale necessario pepe nero al mulinello // Preparazione Si prepari la mollica di pane condita frullando la mollica di pane raffermo in un mixer con uno spicchio d’aglio ed alcune foglie di prezzemolo. In una padella antiaderente con olio d’oliva si versino le acciughe scolate dall’olio e si facciano disfare premendole con il dorso di un cucchiaio sul fondo della padella. Si unisca la mollica di pane frullata e si faccia ben tostare a fuoco alto. Si metta da parte in una ciotola e nella stessa padella si faccia rosolare lo spicchio d’aglio schiacciato ed il peperoncino in olio d’oliva. Si uniscano i cirri delle seppioline con il prezzemolo tritato finemente e si facciano cuocere e poi tostare per una decina di minuti. Si lessino gli spaghetti in abbondante acqua salata in ebollizione, si scolino nella padella con le seppioline e il peperoncino facendole insaporire. Si cospargano con la mollica tostata e si servano subito, bollenti.