Giornata interessante dal punto di vista dei risultati. In aumento squalifiche e provvedimenti disciplinari
Di Riccardo Longo Grandi emozioni e tanto agonismo durante la settima giornata di calcio A5 provinciale del Csi di Lecce. Una giornata molto interessante dal punto di vista dei risultati, durante la quale si nota però un aumento delle squalifiche e dei provvedimenti disciplinari, conseguenze di alcuni comportamenti poco corretti degli atleti. Utopia Vernole continua ininterrottamente la sua gloriosa marcia in cima alla classifica, questa volta battendo in trasferta 4 – 0 l’Osma Nardò. Ottima prova quindi della formazione di mister Antonio Cucugliato, che non ha potuto contare sul capitano Alessandro Longo, ancora squalificato. Goleada del Villaconvento, che supera di quindici reti il Pneuma Martano, chiudendo 17 – 2 e confermando il secondo posto. Nella categoria Open grave sconfitta del Bar Gallo San Foca, che scivola al secondo posto dopo aver perso 5 – 3 in casa contro Club 2000 Galatone. Ottima prova invece dell’Asd Acquarica, che supera 5 – 2 l’Osa Borgagne. Come anticipato, in questa giornata si è sfortunatamente registrato un aumento dei casi di cattiva condotta in campo, molti di più rispetto ai precedenti turni. Nella categoria Open sono state inflitte ben tre squalifiche, nella categoria Top Junior Quattro. Il presidente della sezione di Lecce del Centro Sportivo Italiano, Marco Calogiuri, sta già lavorando insieme al D.T. Michele De Giorgi e al nuovo consiglio provinciale per ottimizzare la situazione dei vari campionati anche dal punto di vista della sportività e dell’educazione in campo.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding