Sanremo. Con la canzone “Non è l’inferno” la 27enne di Aradeo è prima sul palco dell'Ariston
SANREMO – Era la favorita da ancor prima che il Festival avesse inizio. Praticamente tutti i pronostici la davano vincitrice. E così è stato. La cantante salentina Emma Marrone, 27enne di Aradeo, ha trionfato sul palco dell’Ariston vincendo il festival di Sanremo con la canzone “Non è l’inferno”. Solo l’anno scorso si era piazzata seconda in coppia con Modà. La sua vittoria è stata la vittoria dell’intero Salento, perché la giovanissima cantante, ex “amica” di Maria De Filippi, ha sempre portato avanti con orgoglio la sua salentinità, ringraziando la sua terra ogni volta che ha potuto, nominandola, anche solo per un secondo, ogni qualvolta ce ne fosse occasione. Nella serata dei duetti italiani, venerdì scorso, si è esibita assieme ad un’altra salentina, anche lei rivelazione del talent “Amici”, Alessandra Amoroso. “Anche il Festival di Sanremo parla salentino – ha dichiarato il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone – con l’affermazione di Emma Marrone e l’ottimo piazzamento di Dolcenera. Segno evidente che i talenti di questa terra non fanno affatto fatica ad emergere, anzi si impongono all’attenzione nazionale, ai vertici dei rispettivi settori. La vittoria di Emma, in particolare, pone l’accento sulle capacità e il talento di questa giovanissima, partita dalla sua Aradeo con un bagaglio di passione unito alle sue straordinarie doti canore, caratteristiche che le sono valse successi a ripetizione. Il suo emozionante accompagnamento con la leccese Alessandra Amoroso, nella serata dei duetti del Festival, resterà tra le pagine più belle di questa splendida storia, assieme alla grintosa performance della galatinese Dolcenera, che sino all’ultimo ha gareggiato per la vittoria finale. Volti e canzoni che hanno messo ancora una volta il Salento in vetrina, un fatto, questo, per a trascurabile: del Salento, di Aradeo, di Lecce e di Galatina certamente si continuerà a parlare a lungo, dopo gli splendidi risultati delle nostre conterranee. A tutte loro vanno gli auguri dell’Amministrazione provinciale di Lecce per la bellissima affermazione. Con la certezza che le rispettive giovani carriere avranno ancora tante altre soddisfazioni e vittorie”. Alla voce di Gabellone si unisce quella del deputato salentino del Pdl Ugo Lisi. “Giungano ad Emma Marrone i miei più sentiti auguri per la vittoria al Festival di Sanremo. Con la sua performance nella celebre kermesse (mi preme anche citare il duetto con un’altra nostra conterranea, Alessandra Amoroso), Emma ha dimostrato ancora una volta le enormi potenzialità canore che la contraddistinguono, suscitando l’apprezzamento della stragrande maggioranza degli appassionati di musica del nostro Paese che le hanno consegnato la vittoria finale . Dopo i successi nei talent show ‘Superstar’ ed ‘Amici’ e le affermazioni in termini di vendite discografiche, con il trionfo nella Città dei Fiori ritengo che si possa inserire questa nostra giovane artista tra le personalità più importanti del panorama musicale italiano. Rinnovo ad Emma le mie congratulazioni e la ringrazio per il suo successo. Un successo per cui gioisce l’intero territorio salentino”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding