Nardò. Furto sfortunato per Fabio Rizzo, di Nardò, arrestato grazie all’intervento del padrone di casa, militare in congedo
NARDO’ – Probabilmente non sapeva che la casa su cui aveva messo gli occhi era di proprietà di un ex carabiniere della Compagnia di Gallipoli. E’ andata male a Fabio Rizzo, 35enne di Nardò, che la scorsa notte ha tentato un furto in un appartamento di Nardò. I proprietari di casa sono stati messi in allerta dal sistema di allarme, che ha suonato svegliandoli. L’uomo, l’ex carabiniere, è così uscito per strada con la pistola e lì è iniziata una colluttazione con il malvivente, durante la quale padrone di casa ha avuto la meglio ed è riuscito a bloccare il ladro con una cintura fornitagli dalla moglie, che nel frattempo ha anche chiamato i carabinieri di Gallipoli e la polizia di Nardò. Tutti i militari sono giunti in breve tempo sul posto. Rizzo è stato così facilmente arrestato e condotto presso il carcere di Lecce.

Nelle vicinanze dell’appartamento, carabinieri e polizia hanno trovato anche una macchina, all’interno della quale erano presenti vari arnesi da scasso (un piede di porco in ferro, uno scalpello in ferro e una mazza ferrata) tutti sequestrati. Attualmente sono in corso le indagini che verificheranno la presenza di eventuali complici, con funzioni di “palo”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding