Mega eolico. Minenna interpella il sindaco

Ugento. Il consigliere del Pdci chiede a Lecci di riferire in Consiglio sul progetto e di rendere nota la posizione del Comune in merito

UGENTO – Qual è la posizione dell’Amministrazione ugentina sul progetto di mega eolico che Erg vuole realizzare nelle contrade Varano, Tore, Gialli e Fumusa? Il consigliere dei Comunisti italiani di Ugento Angelo Minenna, in’interpellanza rivolta al sindaco di Ugento Massimo Lecci ed al presidente del Consiglio comunale Biagio Marchese, chiama la maggioranza ad esporsi sul mega eolico da 18 pale eoliche per 45 Mw previsto nel territorio al confine dei Comuni di Ugento, Taurisano e Casarano. I 60 giorni di tempo per presentare osservazioni all’idea progettuale sono scaduti. E nelle sorse settimane gruppi politici ed associazioni hanno esposto il proprio punto di vista in merito. Assente, in tanto dibattito, la voce del Comune di Ugento. Che cosa pensa, chiede Minenna, l’Amministrazione del progetto di Erg? Se ne discuta nel prossimo Consiglio, propone. Minenna interpella “il sindaco a porre in essere, nella prossima seduta utile del Consiglio Comunale, ampia e dettagliata relazione in merito al progetto di macroeolico, presentato dalla Erg Cesa Eolica, con particolare riferimento agli intendimenti ed ai pronunciamenti sul suddetto elaborato tecnico che la Giunta e la maggioranza dei ‘Cittadini Protagonisti’ intende avanzare”. Articoli correlati: Mega eolico ad Ugento. Osservazioni contro Qui per ricapitolare la questione

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment