Università in odore di santità

Lecce. Il Senato accademico salentino conferirà la laurea honoris causa all'arcivescovo di Cracovia, Stanislao Dziwinr, già segretario particolare di papa Woityla

di Giacomo Grippa LECCE – Sarà conferita all'arcivescovo di Cracovia, Stanislao Dziwinr, già segretario particolare di papa Woityla, una laurea honoris causa. Questa l'iniziativa deliberata, all'unanimità, dal Senato Accademico dell'Università del Salento, con atto n.110 del luglio 2011. Il programma e la data non sono stati ancora definiti dal momento che il prelato dovrebbe raggiungere Lecce anche per la inaugurazione della cappella del nuovo Seminario, intestato allo stesso pontefice. Probabilmente, come da notizia già resa pubblica, per conciliare le date dei due eventi, l'incontro “laico” potrebbe coincidere con la inaugurazione dell'Anno accademico, previsto per fine ottobre. Registriamo per l'occasione un' altra coincidenza, proprio ad ottobre, il giorno 5, del 1980 Woityla giunse a Lecce per inaugurare l'apertura di quel Seminario, visitando anche Galatina, ove gli fu conferita la cittadinanza onoraria. Se alla Sapienza a Roma fu prevista la partecipazione dell'attuale papa, Lecce non risulterà da meno con l'intervento dell' unico assistente personale del pontefice polacco. Non si conoscono, per il ruolo svolto da Dziwinr i particolari titoli, a sostegno della conseguenda onorificenza, non va sottaciuto che l'iniziativa perpetua la propensione dell'Accademia leccese a non rimanere estranea dall'orizzonte o dall'appartenenza confessionale. Resta così, pubblica e laica, una Università… in odore, però, di santità.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment