Lecce. L’albero che si è abbattuto al suolo in via Salesiani stamattina era colpito da “punteruolo rosso”. D’Agata sollecita interventi per combatterlo
LECCE – La tragedia è stata sventata per pura casualità. Intorno alle 7 di questa mattina una delle palme colpite da “punteruolo rosso” si è abbattuta fragorosamente al suolo con grave rischio per i passanti. E’ accaduto in via Salesiani, una zona frequentatissima da giovani in quanto antistante una delle sedi universitarie. L’evento è stato denunciato da Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” che da tempo ha intrapreso una campagna contro il “punteruolo rosso”, il coleottero che attacca le piante di palma facendole morire. “Nonostante le ripetute segnalazioni, nonostante i consigli dispensati dallo “Sportello dei Diritti” con la campagna nazionale contro il “Punteruolo Rosso”, nonostante un’interrogazione del consigliere regionale Aurelio Gianfreda all’assessore all’agricoltura della Regione Puglia – commenta D’Agata – gli amministratori, specie quelli locali sembrano sempre più impotenti di fronte a questa piaga che ha colpito migliaia di palme in tutta Italia”. Ed allora, alla luce di quest’ultimo fatto di cronaca, D’Agata rivolge un nuovo appello alle istituzioni affinché facciano il possibile per fermare il fenomeno “prima di veder scomparire tutte le palme nelle nostre città o di dover piangere la perdita di qualche sfortunato che si dovesse trovare a passare mentre una palma cade inesorabilmente consumata dal punteruolo rosso”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding