Vignacastrisi. Una delle voci prime della Notte della Taranta ripercorrerà i brani dell’ultimo disco “Furtuna”
VIGNACASTRISI – Festa del Maiale e Antonio Amato Ensemble sul palco. Come dire che si mangia a suon di musica. E che musica. Doppio appuntamento oggi a Vignacastrisi in piazza Umberto I, organizzato dal Comitato Feste cittadino, dove ad intrattenere i presenti sarà una delle voci prime della Notte della Taranta, quella di Antonio Amato che ripercorrerà i brani dell’ultimo disco “Furtuna”. Il lavoro è uno spaccato della filosofia e tecnica melodica del gruppo, in grado di miscelare insieme un’interpretazione lirica dei brani popolari salentini con sonorità provenienti da altre culture musicali, prodotte da strumenti innovativi che si affiancano e quasi sovrastano il tamburello, quali la batteria, le percussioni, gli archi, i violini e violoncelli. Amato si fa accompagnare da un collettivo di tutto rispetto: alla batteria Antonio Marra, Valerio Rizzello all’oboe, tastiere e pianoforte, Salvatore Minutello (violoncello e basso), Palmiro Durante (chitarre e guitalele) e Armando Ciardo (violino e viola).
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding