Nardò. Ieri la presentazione ufficiale dell’esecutivo di Palazzo Personè
NARDO' – Sette assessori. Eccoli, ad un mese esatto dall’elezione di Marcello Risi a sindaco della città. Ieri il neo primo cittadino ha firmato il decreto ufficiale di nomina della sua squadra. Che si compone di volti nuovi e di conferme e nella quale compare solo una donna. La nomina di “vice” è andata a Carlo Falangone (Nardò per Risi) cui il sindaco ha assegnato le deleghe assessorili a Cultura, Scuola, Musei e Biblioteche, Rapporti con il Consiglio comunale. A Maurizio Leuzzi (lista Partecipa) il compito di occuparsi di Programmazione e gestione del territorio, Edilizia privata, Periferie e progetti di rigenerazione urbana, Turismo, Valorizzazione del Centro Storico. Giuseppe Fracella (lista Io Sud-Nardò Insieme) ha ottenuto le deleghe all'Assistenza sociale, Politiche per la famiglia, Politiche abitative di edilizia pubblica, Politiche per gli anziani, Politiche dell'inclusione, Politiche cimiteriali, Rapporti con il volontariato, Randagismo, Piano sociale di zona, Protezione Civile. A Vincenzo Renna (Sinistra Ecologia e Libertà) Risi ha affidato le deleghe ai Lavori Pubblici, Infrastrutture, Manutenzione del Patrimonio, Manutenzione stradale ed illuminazione pubblica, Manutenzione del cimitero, Verde pubblico, Politiche dell'immigrazione, Verifica dell'attuazione del programma. Flavio Maglio (Udc) si occuperà di Politiche per l'Ambiente, Politiche per l'Energia, Qualità dell'aria, Parchi e Aree marine, Demanio, Servizi Ecologici, Politiche comunitarie, Sport. Giancarlo Marinaci (Udc), di Sviluppo economico, Commercio, Industria, Artigianato, Fiere e Mercati, Politiche attive del Lavoro, Formazione professionale, Agricoltura, Sportello unico per le imprese, Polizia locale, Piano del traffico e dei parcheggi. L’unica donna in Giunta è Francesca Muci, giovane sceneggiatrice ed aiuto regista, scelta del sindaco, riconducibile alla lista “Progetto Nardò”. A lei il compito di gestire Spettacolo, Comunicazione e Marketing territoriale. Articolo correlato: E' Risi il sindaco di Nardò
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding