Bari. 114 idee iscritte alla prima fase della gara e già ammesse alla seconda, quella della registrazione del business plan
BARI – Sono 114 le idee di business che si sono candidate entro il 20 giugno e sono state ammesse alla seconda fase della gara di Start Cup 2011, quella che prevede la registrazione del proprio business plan entro il 20 luglio. A partire da martedì prossimo, ai 114 titolari delle idee di business sarà riservata l’opportunità di partecipare alle giornate formative, secondo un calendario prestabilito. E poi via all’iscrizione. Ecco il calendario degli incontri: 28 giugno a Foggia, presso l’Ateneo (sala riunioni – via Gramsci, 89/91); docenti: Marrone, Annicchiarico, Grasso; 29 giugno a Lecce, presso il Monastero degli Olivetani (Padiglione Chirico – v. le San Nicola); docenti: Garzoni, Annicchiarico, Grasso; 30 giugno a Bari, presso la Biblioteca Santa Teresa dei Maschi (sala convegni – Strada Lamberti, 4) con i seguenti docenti: Garzoni, Annicchiarico, Grasso Tutte le sessioni formative si svolgeranno dalle ore 9.00 alle ore 17.00. 05/05/2011 Start Cup 2011: Giovani cervelli pugliesi cercasi BARI – E’ una vera e propria chiamata alle armi quella che la Regione Puglia fa attraverso competizione regionale Start Cup, un’iniziativa che mira ad individuare piani d’impresa innovativa potenzialmente commerciabili e a valorizzare i risultati delle attività di ricerca pubblica e privata, volano prezioso per lo sviluppo dell’imprenditoria e dell’innovazione pugliese. Sono i numeri registrati nelle passate edizioni a rappresentare un incentivo che è, insieme, anche una sfida per l’edizione 2011: 127 piani di impresa partecipanti, di cui 30 finalisti; due posizionamenti di prestigio (4° e 5° posto) al Premio Nazionale per l’Innovazione sia del 2009 sia del 2010; un meritato primo posto per una delle finaliste dell’edizione 2010 e il conferimento, proprio per la spin off vincitrice della Start Cup Puglia 2010, del premio speciale “UK Trade & Investment” per l’internazionalizzazione del progetto innovativo. Partner dell’iniziativa sono anche quest’anno l’Università e il Politecnico di Bari, l’Università di Foggia, l’Università del Salento, la LUM Jean Monnet, il Cnr e l’Enea. Promotori dell’edizione 2011 sono Tecnopolis PST, Consorzio Impat, Provincia di Barletta Andria Trani, ANCI, Comune di Bari. Start Cup Puglia 2011 viene presentata oggi alla stampa da Giuliana Trisorio Liuzzi, presidente dell’ARTI, alla presenza di Loredana Capone, vice presidente e assessore regionale allo Sviluppo Economico, Annibale D’Elia, dello staff del Programma Bollenti Spiriti, Ines Montella, responsabile commerciale del UK Trade & Investment, l’Agenzia Governativa britannica per lo sviluppo economico, e Stefano Bernardi di dPixel, società di venture capital che collabora quest’anno al PNI-Working Capital. I dettagli della manifestazione e la modulistica della competizione sono disponibili sul sito dell’iniziativa www.startcup.puglia.it . Aggiornamenti e news saranno segnalati anche sul social network Facebook (all’account dell’ARTI); inoltre sul canale YouTube dell’ARTI saranno disponibili i contenuti multimediali realizzati per l’evento. “Questa competizione – spiega Loredana Capone – rappresenta un pezzo importante delle nostre politiche finalizzate a promuovere la ricerca e l’innovazione. A questo tema abbiamo dedicato fino ad oggi moltissimi interventi, tutti legati da un unico disegno strategico: innovare per accrescere la competitività delle nostre imprese ma anche per migliorare la vita dei pugliesi di oggi e di domani, dando un contributo significativo alla ricerca industriale italiana. Start cup ha il pregio di esercitare un’azione di stimolo all’innovazione e allo stesso tempo di valorizzare su scala regionale e nazionale i progetti e i cervelli della Puglia. L’anno scorso infatti i finalisti della nostra competizione hanno ottenuto i primi posti nell’analoga gara nazionale”. Ma vediamo come funziona Per partecipare alla competizione tutte le proposte dovranno pervenire attraverso la procedura di candidatura online, che prevede la compilazione di due moduli: nel primo, denominato Registrazione della Business Idea, vanno inseriti brevi informazioni sul progetto d’impresa, nonché l’indicazione di un referente e di tutti i componenti del gruppo. La scadenza per la compilazione di questo modulo è fissata al 20 giugno 2011. Nel secondo modulo, Candidatura del Business Plan, al quale potranno accedere solo quanti avranno completato con successo la registrazione della Business Idea, è richiesta invece la descrizione dei componenti del gruppo e il caricamento del Business Plan e dell’Executive Summary; il tutto entro il 20 luglio 2011. Alla scadenza dei termini di partecipazione, una giuria esterna composta da alcuni fra gli aderenti alla Rete dei Talenti della Regione Puglia valuterà i business plan e realizzerà una classifica parziale di quelli più validi; i migliori fra questi saranno poi invitati a partecipare all’evento finale della Start Cup Puglia 2011, in programma nel mese di settembre. Nel corso della finale regionale verranno proclamati i tre vincitori della competizione, ai quali spetterà un premio in denaro dell’ammontare rispettivamente di 15mila euro, 10mila euro e 5mila euro, nonché la partecipazione di diritto alla finale dell’evento nazionale Working Capital-Premio Nazionale Innovazione 2011. Start Cup Puglia è aperta alla partecipazione di aspiranti imprenditori (singolarmente o in gruppo) che intendano avviare in Puglia imprese innovative, nonché di imprese costituende o costituite dopo il 1° gennaio 2011. Le novità 2011. Per cominciare, UK Trade & Investment (UKTI), l’Agenzia governativa britannica che promuove gli investimenti e i rapporti commerciali tra aziende britanniche e italiane, e il Consolato britannico di Napoli durante la finale della competizione regionale assegneranno ad uno dei finalisti di Start Cup Puglia 2011 un riconoscimento speciale extra-regolamento per promuovere l’internazionalizzazione dell’impresa start-up. Il premio sarà consegnato ufficialmente durante la cerimonia degli UK-Italy Business Awards, in data 19/01/2012 presso Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana a Milano. Altra novità di rilievo è la partecipazione dei vincitori di Start Cup Puglia all’evento nazionale Working Capital-Premio Nazionale Innovazione 2011 – in programma a novembre a Torino – che mette in competizione i vincitori delle Start Cup regionali per l’aggiudicazione del Premio Nazionale per l’Innovazione. 4/5/2011 Le imprese più innovative premiate da Start Cup Puglia Oggi 4 maggio a Bari alle ore 11 nella sala della Giunta Regionale (ingresso da via Dalmazia – 3° piano) viene presentata la nuova edizione della competizione regionale che ogni anno premia i migliori piani di impresa innovativa. Start Cup Puglia 2011 è un'iniziativa inserita nel Piano straordinario per il lavoro in Puglia. Le modalità per partecipare alla competizione e le novità dell'edizione 2011 verranno illustrate da Giuliana Trisorio Liuzzi, presidente dell'ARTI, Loredana Capone, vice presidentessa e assessora regionale allo Sviluppo economico e Nicola Fratoianni, assessore regionale alle Politiche Giovanili. All'incontro anche Ines Montella, responsabile commerciale del UK Trade & Investment, l'Agenzia Governativa britannica per lo sviluppo economico e Stefano Bernardi, della società di venture capital dPixel. La competizione è promossa e organizzata dall'ARTI, l'Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione, su incarico dell'Assessorato regionale allo Sviluppo economico, nell'ambito del Progetto “Creare impresa e diffondere tecnologia a partire dalla ricerca – Programma Operativo per la fase 2 del Progetto ILO2”. Partner dell'iniziativa sono anche quest'anno l'Università e il Politecnico di Bari, l'Università di Foggia, l'Università del Salento, la LUM Jean Monnet, il Cnr e l'Enea.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding