GUARDA I VIDEO. Lecce. Si inizia domani nel Cortile di Palazzo dei Celestini. Sabato 21 all’Archivio di Stato di Brindisi
LECCE – Conclusi con grande successo gli appuntamento di Primavera dell’Orchestra Sinfonica ”Ico “Tito Schipa” si parte venerdì alle 21.30, nello splendido Cortile di palazzo dei Celestini, con un concerto dedicato a Nino Rota. A dirigere il maestro Marcello Panni che è anche direttore artistico e principale dell’Orchestra. “L’estate 2011 è l’occasione per la nostra orchestra di celebrare il centenario della nascita di Nino Rota, compositore amatissimo dal pubblico e dai musicisti più accorti – dice il maestro Marcello Panni -. Nino Rota sarà il filo rosso dell’estate con opere sinfoniche, medley da musiche da film e concerti per strumenti solisti. A lui ho voluto affiancare due importanti italiani che in comune con Rota hanno la ‘statuetta dorata’, massimo riconoscimento per un musicista che scrive per il cinema: i due premi Oscar Ennio Morricone e Nicola Piovani” dice ancora il maestro Panni. Sarà un’ estate di tutto spessore con un‘orchestra splendida, tanto applaudita e apprezzata, come dice Grazia Manni, direttore amministrativo della Fondazione “Ico”. Parte del programma è realizzata in coproduzione con “Salento In Festival” della Provincia di Lecce, Balletto del Sud, Forum Eventi di San Pancrazio Salentino e Comune di Otranto. Sabato 21 l’appuntamento, in collaborazione con Archivio di Stato di Brindisi e Associazione Nino Rota, all’Archivio di Stato di Brindisi, alle 21.00. Direttore Marcello Panni, pianista Andrea Bacchetti, violino Stefan Tiberiu Biro, trombone Giuseppe De Marco, flauto Francesca Salvemini. Ascolteremo “Concerto per trombone e orchestra Fantasia su Temi Felliniani” per flauto e orchestra (arrang, di Francesco Fiore), “Improvviso” per violino e archi trascrizione di Marcello Panni (prima esecuzione a Lecce). “Concerto soirée” per pianoforte e orchestra.