Greco: ‘Ottimi risultati di Ppdt’

Partire dai successi per trovare la giusta strategia da applicare laddove il risultato non è stato entusiasmante. Sarà questa l’attività de La Puglia prima di tutto, all’indomani dal voto elettorale

“Un sindaco, a Bisceglie, che riconquista il Comune con una maggioranza amplissima e un partito che non soltanto lo sostiene e ottiene il 6,28%, ma dà vita a liste civiche di supporto moltiplicando il consenso; un movimento che a Nardò si afferma come primo partito ottenendo il 14,4% dei voti e contribuendo in modo determinante a portare al ballottaggio un centrosinistra che era uscente: la Puglia prima di tutto ha migliaia di motivi per gioire di questo risultato elettorale, un motivo per ogni voto conquistato nel tentativo di consolidare una presenza e renderla ancora più capillare sul territorio”. All’indomani dal responso delle urne, Salvatore Greco, coordinatore regionale de La Puglia prima di tutto, si ferma ad analizzare il risultato conseguito in Puglia dal suo partito e se ne dice soddisfatto. Meritano attenzione, secondo il consigliere regionale, il risultato di Massafra, “un 18% – dice – che pesa come un macigno sul Pd che aveva candidato un pezzo da novanta come capolista” e quello ottenuto a Grottaglie, “dove si è mancata la doppia cifra per un soffio” (9,96%). Altrettanto brillanti Greco giudica i risultati che La Puglia prima di tutto ha conseguito ad Oria (7,6%), San Giovanni Rotondo (8,3%), e nei Comuni baresi di Casamassima (6,38%) e Adelfia (4,45%). “Questi consensi – conclude Greco – apriranno comunque una analisi nel partito, perché i risultati entusiasmanti non servono alle autocelebrazioni ma a rendere ancora più incisiva e determinante la presenza nelle realtà territoriali che richiedono maggiore impegno e concretezza dell'azione politica”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment