E' in distribuzione (gratuita) da oggi il Tacco d'Italia Speciale Amministrative. Cercatelo nel vostro Comune
Ritornano le elezioni e ritorna lo Speciale Amministrative del Tacco d'Italia. Ritorna, come da tradizione, a distribuzione gratuita. Ciò per permettere a tutti i cittadini e agli elettori di conoscere da vicino i candidati in gara e dunque poter maturare un'idea di voto ponderata, se già non l'avessero fatto. I Comuni al voto il 15 e 16 maggio prossimi sono 21: il Tacco d'Italia li ha passati al setaccio uno per uno, tracciando per ognuno di essi il quadro di ciò che va e ciò che non va. Ovvero: le problematiche “tipiche” del singolo Comune ed anche le emergenze che costituiranno il banco di prova dei futuri primi cittadini, una volta eletti. Agli aspiranti sindaci, inoltre, il Tacco ha chiesto di fare una promessa agli elettori. Una sorta di ultimo slogan elettorale, per conquistarsi la fiducia dei concittadini e dunque il loro voto. Ampio spazio è stato dedicato ai Comuni con storie politiche “caratteristiche”. Tra questi Nardò, il più popoloso tra i Comuni al rinnovo elettorale, chiamato alle urne prima del tempo, in seguito alla “caduta” dell’Amministrazione guidata da Antonio Vaglio; Cavallino e Taurisano, Comuni nei quali alcune liste son state escluse dalla competizione elettorale. I corsivi del direttore Maria Luisa Mastrogiovanni sui Comuni di Ugento e Taurisano aggiungeranno ancora un po’ di pepe ad una gara amministrativa che è già piuttosto accesa. Il controcanto è affidato alla penna di Alfredo Ancora, che chiama alla riflessione, una volta di più, sulla mancanza di valori che vizia la politica anche nei piccoli Municipi e sui problemi con i quali i Comuni salentini sono oggi costretti a fare i conti. Tutti gli articoli saranno pubblicati sul tacco on line, che più volte al giorno riserverà uno spazio ad ogni singolo Comune. L'invito è, dunque, alla lettura. E ad un voto consapevole, qualunque esso sia. I Comuni presenti sul Tacco d'Italia Speciale Amministrative Alessano Alliste Cannole Caprarica di Lecce Castrignano del Capo Cavallino Collepasso Cutrofiano Diso Lizzanello Melissano Nardò Nociglia Patù Poggiardo Porto Cesareo Sogliano Cavour Taurisano Taviano Trepuzzi Ugento
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding