Come comunicare il Salento

Ugento. Domani un nuovo appuntamento con i seminari dedicati alle aziende “Salento d’amare”. Si discuterà di sostenibilità come leva per il turismo

UGENTO – Proseguono gli incontri organizzati dall’assessorato al Turismo e Marketing territoriale della Provincia di Lecce, in collaborazione con FormApulia, dedicati agli operatori delle aziende concessionarie del marchio d’Area “Salento d’amare” ed aperto anche alle altre imprese salentine della filiera. Il prossimo appuntamento si terrà domani dalle ore 15.30 fino alle ore 19.30, al Robinson Club Apulia di Ugento, con il seminario su “La sostenibilità come nuova leva di business nel turismo”. All’incontro relazioneranno Carmine La Manna, unit manager di DNV Italia srl di Milano, e Antonio Rizzo, dirigente del servizio Turismo e Marketing territoriale della Provincia di Lecce. Gli incontri proseguiranno il 5 maggio presso “I Basiliani Resort Hotel & SPA” di Otranto, il 19 maggio presso “l’Hotel Porto Selvaggio” di Nardò ed, infine, il 24 maggio presso “l’Art Hotel” di Lecce. In tali contesti si parlerà di turismo enogastronomico: strumenti operativi e strategie di valorizzazione delle produzioni tipiche e dei beni enogastronomici del territorio; la sostenibilità come nuova leva di business nel turismo; l’arte della vendita e il revenue management; web marketing: come costruire un sito internet di successo; esigenze aziendali ed esigenze di territorio: le possibili strategie di marketing. Per ulteriori info: Provincia di Lecce – assessorato al Turismo 0832/683605 o [email protected].

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment