A '20 Sigarette' il premio 'Mario Verdone'

Lecce. Aureliano Amadei vince la seconda edizione. Il “Premio” nell’ambito del Festival del Cinema Europeo

In una terna difficile da scegliere, come è stato detto in conferenza stampa, gli altri film in concorso erano Claudio Cupellini con “Una vita tranquilla” opera seconda, e Paola Randi con “Into Paradiso” opera prima, la “targa” del “Premio Mario Verdone”, un bellissimo “Ciak”, ideata e realizzata dall’orafo – designer salentino, Gianni De Benedittis – Futuro Remoto, è andata al film “20 sigarette”, autore Aureliano Amadei. Il premio, nell’ambito del XII Festival del Cinema europeo, voluto da Silvia, Carlo e Luca Verdone, in ricordo del padre Mario, grande saggista e storico del cinema, che come ha ricordato Carlo Verdone, conosceva Lecce e amava “questa città, e conosceva Carmelo Bene che stimava e apprezzava”. Il premio è stato consegnato a Aureliano Amadei, dai tre fratelli Verdone, nel corso della cerimonia finale del Festival, con questa motivazione “perché riesce a bilanciare la cronaca di un recente tragico episodio di storia nazionale con una storia privata di crescita generazionale, dimostrando che tutti gli avvenimenti della Storia con la 'S' maiuscola riguardano profondamente anche le nostre singole storie personali, facendoci vivere in diretta e in prima persona il fatto che tutti noi siamo protagonisti e responsabili delle scelte politiche della società in cui viviamo. E questo lo fa senza retorica, bilanciando con grande equilibrio tre generi narrativi del Cinema, non solo italiano, passando dalla leggerezza della commedia al pathos del film di guerra per approdare al rigore del grande cinema di impegno civile”. Il Premio è nato per premiare un giovane autore italiano che si sia distinto particolarmente per il suo talento nell’ultima stagione cinematografica nella realizzazione di un’opera prima o seconda. Promotori della iniziativa, insieme con i fratelli Verdone e il Festival del Cinema Europeo, sono il Centro Sperimentale di Cinematografia e il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici di cui Mario Verdone è stato un iscritto “storico”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment