L'obiettivo è dare un'occasione di formazione a 20 tra donne e uomini che hanno la necessità di collocarsi nel mercato del lavoro
La Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Gallipoli e l’Assessorato alle Pari Opportunità hanno istituito un corso totalmente gratuito di alfabetizzazione informatica, col fine sociale di fornire un'occasione concreta di formazione e di aggiornamento professionale a 20 tra donne e uomini che hanno la necessità di collocarsi nel mercato del lavoro. Il corso – tenuto da Ivonne Di Sancarlo, ingegnere informatico e segretario della locale Commissione Pari Opportunità – è aperto agli inoccupati maggiorenni residenti nel Comune di Gallipoli e in possesso della licenza media inferiore. Il percorso formativo, della durata di 40 ore, fornirà le competenze informatiche di base necessarie a conseguire la patente europea del computer (Ecdl). Il corso si svolgerà presso l’aula multimediale dell’Istituto di Istruzione Superiore “Q. Ennio” di Gallipoli (Corso Roma, 100) e le lezioni avranno una frequenza bisettimanale. La domanda di iscrizione al corso, redatta esclusivamente sul modello scaricabile dal sito web del Comune di Gallipoli, debitamente compilata e sottoscritta e corredata dalla fotocopia di un documento di identità, dovrà pervenire, con consegna a mano, all’indirizzo: Commissione per le Pari Opportunità c/o Comune di Gallipoli – Via Pavia, s.n. – 73014 Gallipoli (Le), entro e non oltre il termine perentorio delle ore 13.00 del 14 febbraio. La graduatoria finale sarà redatta da apposita Commissione, previo accertamento dei requisiti richiesti, in ordine strettamente cronologico risultante dalla data di ricevimento e relativo numero di protocollo delle domande di iscrizione pervenute. L’avvenuta ammissione al corso sarà comunicata agli interessati unitamente al calendario delle lezioni con comunicazione sul sito web del Comune di Gallipoli. Maggiori informazioni possono essere acquisite dagli appositi manifesti murali, dal sito internet del Comune (www.comune.gallipoli.le.it) o rivolgendosi al seguente indirizzo: Commissione per le Pari Opportunità c/o Comune di Gallipoli – Via Pavia, s.n. – 73014 Gallipoli.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding