Lecce. In nome della trasparenza, il consigliere Pankiewicz propone l’abolizione dell’art. 4 del Regolamento che riconosce ai consiglieri comunali il diritto all’interruzione delle riprese in occasione del proprio intervento
Il consigliere comunale del Centro Moderato – Partito della Nazione di Lecce, Wojtek Pankiewicz, propone un emendamento al Regolamento che disciplina le videoriprese dei Consigli Comunali. “Propongo l’abolizione dell’articolo 4 (Rispetto della privacy) che riconosce ai consiglieri comunali il diritto di chiedere l’interruzione delle riprese televisive in occasione del proprio intervento. Non credo che la privacy c’entri a. Quando parliamo in Consiglio, interveniamo non per argomenti privati, ma per problemi pubblici, della città, della gente. I cittadini tutti hanno il diritto di sapere quello che diciamo in aula. Noi abbiamo il dovere di farglielo sapere con chiarezza. Tanto è vero che chiunque può venire ad assistere alle sedute del Consiglio e nessun consigliere può chiedere al Presidente di mettere una tenda per non essere visto. Interrompere per il proprio intervento la ripresa televisiva rappresenterebbe una grave lesione ai principi di trasparenza, pubblicità dei lavori e partecipazione dei cittadini all’attività politico amministrativa del Comune. Palazzo Carafa deve essere una casa trasparente, di vetro, all’esterno della quale tutti i cittadini leccesi, dei quali noi consiglieri siamo solo rappresentanti, devono poter vedere e capire cosa accade all’interno”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding