Eccellenza, al via i master della 'Lumas'

Verrà presentata sabato a Lecce l’offerta didattica della Scuola di formazione manageriale

Sabato 22 gennaio, alle ore 11, all’ex Convento dei Teatini di Lecce, verrà presentata alla stampa l’offerta formativa d’eccellenza della Lumas (Lupiaensis Management School) per l’anno accademico 2010-2011. Comune di Lecce, Università del Salento e Universus, Consorzio delle cinque Università pugliesi, illustreranno le nuove linee formative nell’ambito della Lumas, la scuola di formazione manageriale di eccellenza nata da un protocollo dì’intesa tra Comune di Lecce, Consorzio Universus, Azienda Speciale per i Servizi Reali alle Imprese, Cna, Confcommercio, Confartigianato, Legacoop e A.svi.Com. Con il programma “Near the future”, Lumas propone tre linee formative di grande attualità: l’offerta didattica comprende il master di II livello in Public Management per Capitani d’Impresa per il governo e il ricambio generazionale nelle piccole e medie imprese e in Management Sanitario. Alla conferenza stampa interverranno il sindaco di Lecce, Paolo Perrone, il direttore della Scuola, prof. Nicola Di Cagno, il Project Manager, prof, Francesco Natale, il direttore del Consorzio Universus, Dr. Ettore Ruggiero e alcuni rappresentanti delle associazioni di categoria

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment