Settima edizione del festival della canzone d'autore “Made in Salento”. Sono aperte le iscrizioni
Il PMC continua a crescere: l’associazione di promozione sociale “Mauro Carratta” di Ugento apre il sipario sulla settima edizione del festival della canzone d'autore Made in Salento. Tutti possono partecipare – autori e interpreti (ma niente covers), cantanti solisti e gruppi musicali. Nessuna barriera, nessun confine a linguaggio e creatività, nessun limite di genere musicale – dal Pop al Rock, dall'Hip Hop alla Lirica – vogliamo continuare a scoprire e dar voce al meglio della musica. Le iscrizioni chiudono il 9 aprile 2011! I premi in palio sono: Primo Premio – 5.000 Euro Secondo Premio – 2.000 Euro Terzo Premio – 1.000 Euro Inoltre il video più cliccato sul sito www.premiomaurocarratta.it vola direttamente in finale con il PMC Live on Web! Per iscriversi, si può completare il modulo online su www.premiomaurocarratta.it o, in alternativa, inviare il materiale richiesto dal regolamento presso la sede dell’organizzazione. Il regolamento completo è disponibile sul sito. La serata finale si svolgerà il 16 luglio 2011 a Ugento, in piazza San Vincenzo e sarà completamente live. La direzione artistica del Premio è affidata al M° Stefano Sergio Schiattone, chitarrista, concertista, docente presso il Conservatorio Musicale “G. Da Venosa” di Potenza. La giuria sarà composta da personaggi del mondo della musica, dello spettacolo e dell'informazione. Partner ufficiali di questa settima edizione del “Premio Mauro Carratta” sono il Team di produzione video “TopSide Multimedia” e l’etichetta discografica “Rosso al Tramonto”. Tra i tanti artisti di rilievo nazionale con i quali le due aziende hanno lavorato vi sono anche i Modà, Valerio Scanu e gli Studio 3. Per l’occasione “TopSide Multimedia” e “Rosso al Tramonto”, grazie a una convenzione realizzata appositamente per i partecipanti al PMC, offriranno i loro servizi a un prezzo molto vantaggioso, permettendo così agli artisti di realizzare non solo la produzione di uno o più brani musicali e dei relativi videoclip, ma anche di semplici video di presentazione.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding