Parco dei bambini: un progetto per la famiglia

Lecce. Il parco occuperà quasi un ettaro di terreno. Tutti i cittadini sono chiamati a collaborare, indicando la denominazione di proprio gradimento

Il prossimo 31 gennaio saranno aperte le buste contenenti le offerte relative al bando di gara per la realizzazione del “Parco dei bambini”, che sorgerà sul viale Giovanni Paolo II, angolo via Poli, alle spalle del “Centrum”, a Lecce. L'Amministrazione comunale ha inteso così dare attuazione alle proprie linee di mandato, che prevedevano la realizzazione di un ampio spazio verde a misura di bambino, anche grazie alla collaborazione di architetti, ingegneri e di una psicologa, tutti capaci di “mettersi in gioco”, condividendo le idee progettuali. Il parco occuperà quasi un ettaro di terreno, in cui i bimbi saranno liberi di esprimere la loro fantasia e dove il verde non costituirà un semplice complemento ornamentale, ma sarà fruibile per intero, con aiuole calpestabili che consentiranno alle famiglie di trascorrere il tempo libero in assoluta tranquillità. Tutti i cittadini sono chiamati a collaborare al progetto, indicando la denominazione di proprio gradimento per il nuovo parco dei bambini, collegandosi all'indirizzo http://parcodeibambini.blogspot.com

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment