Primarie PD: Civati a Lecce

Lecce. Il candidato alla segreteria nazionale del PD Pippo Civati incontra i suoi sostenitori salentini. GUARDA la viedointervista a Corradino Mineo

I sostenitori salentini di Pippo Civati, uno dei tre candidati alle primarie dell'8 dicembre per la segreteria nazionale del Partito democratico, hanno organizzato per il 24 novembre un incontro pubblico a Lecce alle ore 20 presso l'Hotel President ed una cena elettorale a Maglie. Interverranno al dibattito leccese due autorevoli sostenitori di Civati: il senatore Corradino Mineo e l’assessora regionale Elena Gentile. Modera l'incontro Pierpaolo Lala. Nonostante Giuseppe “Pippo” Civati parta svantaggiato nella competizione per la leadership del PD che lo vede contrapposto a Matteo Renzi e Gianni Cuperlo, si intravvedono diversi segnali di forte interesse verso questa figura di politico anticonformista, prodiano della prima ora e profondamente “liberal”. Civati intercetta un'ampia fascia di elettori delusi dalla politica e dal PD, un'ampia fascia di elettorato che vede in Renzi e Cuperlo due facce della stessa medaglia: l'apparato PCI-PDS-DS e DC-PPI-Margherita che ancora determinano le sorti dei Democrat, impedendogli di divenire un partito davvero partecipato dal basso. Civati negli ultimi mesi si è distaccato da molte scelte decisive dell'attuale dirigenza del PD: si è battuto per proporre al M5S un patto concreto per il governo del paese e, vista la proposta bersaniana ai grillini, non ha votato per Napolitano e non ha votato la fiducia al Governo Letta; più recentemente ha proposto una mozione di sfiducia alla ministra Cancellieri (salvo però non votarla, stavolta facendo prevalere la “disciplina di partito”). Vista la partecipazione a Lecce di Corradino Mineo, senatore PD e volto storico del giornalismo della Rai, riportiamo qui un'intervista del 14 novembre in cui, presso una sala del Senato ho posto a Mineo una domanda, che il politico ha mostrato di non gradire troppo: “Come l'hanno accolta i suoi colleghi senatori a Roma e come ha vissuto Lei il 'salto' dal giornalismo alla politica?” Ecco la risposta di Mineo

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment